Mondo Oggi

Lunedì, 08 Febbraio 2010 16:22

Sintesi delle proposizioni

Sintesi effettuata dal quotidiano "Avvenire" (26 ottobre 2008) dell'elenco finale delle Proposizioni approvate dalle assemblee generali del Sinodo dei vescovi, consegnato al Papa. La versione in lingua italiana, provvisoria e ufficiosa, è a cura della segreteria generale del Sinodo.
Lunedì, 08 Febbraio 2010 16:14

Messaggio al Popolo di Dio

Pubblichiamo qui di seguito il "Messaggio " della XII Assemblea del Sinodo dei vescovi e una sintesi delle "Proposizioni". Il Messaggio è stato approvato per acclamazione nel corso della ventunesima congregazione generale, il 24 ottobre. È rivolto «all'immenso orizzonte di tutti coloro che nelle diverse regioni del mondo seguono Cristo come discepoli e continuano ad amarlo con amore incorruttibile», in modo particolare ai "pastori", "ai tanti e generosi catechisti" e a quanti guidano il popolo di Dio «nell'ascolto e nella lettura amorosa della Bibbia».
Martedì, 23 Marzo 2010 15:20

Il Sinodo dal di dentro

Fra le sei donne invitate al Sinodo sulla Parola in qualità di «esperte», vi ha preso parte sr. Nuda Calduch-Benages, 1 docente di sacra Scrittura e antropologia biblica. Le abbiamo rivolto alcune domande. Il sinodo si proponeva di avere un carattere pastorale, ma era inevitabile che negli interventi emergessero anche i tempi più dottrinali, come il rapporto rivelazione, creazione, storia della salvezza, il Cristo, lo Spirito e la Chiesa ecc., è stata utile un’impostazione del genere o ha ripetuto in parte cose risapute?
Domenica, 07 Febbraio 2010 09:36

Guerre Sante

da carta n. 8 - anno XI La destra dilaga nel mondo cattolico, ma non si tratta solo dell’eterno ritorno del clerico-fascismo: ecco una indagine che corrisponde ai mutamenti sociali.
Giovedì, 04 Febbraio 2010 19:07

Diamanti rosso-sangue

di Francois Misserda Nigrizia - settembre 2009 Organizzazioni non governative denunciano la militarizzazione delle miniere di Marange e mettono in crisi il sistema di certificazione dei diamanti. È probabile che il fenomeno dei diamanti fuorilegge sia più ampio.  
Mercoledì, 27 Gennaio 2010 20:55

Privatizzare, RD CONGO - LA SCELTA DEL GOVERNO

di Francois MisserNigrizia - settembre 2009 36 anni dopo la zairizzazione, cioè la statalizzazione voluta da Mobutu, il presidente Joseph Kabila inizia una controrivoluzione: 20 imprese pubbliche stanno per essere trasformate in società commerciali. Ma non è affatto certo che i privati vogliano entrare nel capitale di queste "anatre zoppe".
di Antonio GasparidaZENIT.org Per oltre un trentennio istituzioni internazionali, economisti di fama, politologi ed esperti hanno indicato la crescita della popolazione e delle famiglie come la più grande minaccia allo sviluppo e all’ambiente naturale. La crescita demografica è stata definita più minacciosa della bomba atomica. Per questo motivo libri come “La bomba demografica” di Paul Ehrlich sono stati stampati in più lingue e diffusi nel mondo intero.
Mercoledì, 20 Gennaio 2010 15:42

La scoperta della cinafrica

di Serge Michel e Michel Beuretda Carta n. 8 - anno XI Due giornalisti francesi raccontano il Far West cinese che sta cambiando il volto dell’Africa. Miliardi di dollari in investimenti, un milione di emigrati, pochi scrupoli per i diritti umani. Opportunità Storica o nuovo Colonialismo?
Nigrizia, settembre 2009 di Gianni Ballarini   II gruppo italiano fa incetta di premi internazionali e di affari in Africa. Ma le sue attività, specialmente in Nigeria e in Congo, sono criticate dai suoi stessi azionisti, da Amnesty International e da altre ong locali, mentre la Procura di Milano ha aperto un'inchiesta su alcuni suoi dirigenti per le tangenti nel Delta.
Venerdì, 15 Gennaio 2010 10:22

Obama-Hillary, attenti a quei due

Nigrizia, n. 9 settembre 2009 Quando nei prossimi mesi i mass media e, quindi, l'opinione pubblica annoteranno le mosse degli Stati Uniti in Africa, sarà opportuno tener presente due fatti accaduti quest'estate: l'11 luglio il presidente Barack Obama si è recato in Ghana e ha tenuto in parlamento un discorso che ha avuto un buon impatto emotivo nel continente;
Haaretz.comCnaan LiphshizIl gruppo italiano “nuove armi” (del comitato Scienziate e Scienziati contro la guerra) ha accusato Israele di contaminare la striscia di Gaza con i bombardamenti; affermazione definita dal presidente del Congresso Ebraico Europeo “calunnia priva di fondamento che richiama alla memoria le storie secondo le quali gli ebrei avvelenavano i pozzi”.
Mercoledì, 06 Gennaio 2010 19:40

Ambiente come madre

Nigrizia - anno 127 n.9 settembre 2009Frei Betto (scrittore)Dobbiamo intrattenere relazioni di complementarietà con habitat naturale e con gli altri esseri umani. Da essi dipendono la nostra vita e la nostra felicità.

Search