Mondo Oggi

Visualizza articoli per tag: Geopolitico, geopolitica

Domenica, 11 Dicembre 2011 11:33

Di chi erano le armi usate in Libia?

Anche USA e Russia hanno armato i regimi dell'Africa del Nord: lo denuncia Amnesty International, mentre il nostro governo tenta di affossare la legge sul commercio delle armi.

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico

Ci sono due fattori principali che possono ridimensionare, fino a stravolgerle, le rivoluzioni di questi mesi, che vogliono partecipazione e democrazia. Nella comunità internazionale sembrano prevalere le ragioni della sicurezza in chiave anti islamista e quelle degli affari.

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico

Non avendo premiato il merito, non avendo investito nel talento, l’Italia ora sembra un Paese dove realizzarsi è impossibile.

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Domenica, 06 Novembre 2011 19:58

Forse stavolta l'Italia s'è desta

Che il tempo di Berlusconi fosse scaduto era chiaro a tutti da un pezzo, ma la cosa singolare è che ormai è finalmente diventato chiaro anche allo stato maggiore del suo partito e, a quanto sembra, anche a lui.

Pubblicato in Mondo Oggi - Economico
Lunedì, 31 Ottobre 2011 14:48

Il lavoro "scomposto"

Rapporti lavorativi slegati generano una società sgretolata. L'antagonismo sociale non sia il metro esclusivo delle relazioni industriali. Verso una nuova società dei diritti, della solidarietà e della partecipazione. Creare alleanze educative per un bene comune. Questi alcuni dei temi affrontati al 44° incontro nazionale di studi delle Acli.

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Giovedì, 01 Settembre 2011 18:01

Dove nascono le disuguaglianze

Il lato più negativo della globalizzazione è certo quello di aver creato insostenibili e insopportabili ineguaglianze in tutti i Paesi

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Mercoledì, 05 Ottobre 2011 18:08

Nessun idea, nessun valore

 di Marco Rienzi
da Strafoglio - mensile online di PAIR n. 10

Il fenomeno della crisi delle ideologie si accompagna sempre più a un altro meccanismo: quello della personalizzazione della politica.

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Sabato, 01 Ottobre 2011 11:58

Un futuro c'è

di Alberto Subioli

Gli ultimi anni confermano un progressivo peggioramento globale dello stato ambientale del pianeta, ed un aumento della forbice che separa i più ricchi dai più deboli.

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Mercoledì, 21 Settembre 2011 21:14

Voglia di politica

In molte situazioni reali il mercato non premia i migliori né il merito ma, se lasciato a se stesso, tende ad attrarre e selezionare i peggiori o, nelle sue parole, i lemons (i "bidoni")

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Lunedì, 12 Settembre 2011 22:21

Manovra. «Stop al massacro dei disabili»

da Vita

Azione dimostrativa della Fish giovedì 8 settembre in piazza del Popolo

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico

Search