Mondo Oggi

Visualizza articoli per tag: Geopolitico, geopolitica

Lunedì, 11 Ottobre 2010 22:26

Ora ha paura anche Kabul

di Emanuele Giordana (Lettera22)
da il manifesto

Kabul vive sospesa in una bolla che galleggia sopra la guerra. Una guerra lontana nella città delle trame sottotraccia, parvenza di convivenza civile in una capitale su una linea del fronte che è alle sue porte, appena fuori, qualche chilometro.

 

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Domenica, 10 Ottobre 2010 17:42

Il capitale umano sprecato dei giovani del Sud

di Alessandro Rosina
da Fondazione Roberto Franceschi onlus

 

Il capitale umano dei giovani è la risorsa più importante per il cambiamento e lo sviluppo.

 

 

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Domenica, 10 Ottobre 2010 17:27

Ti amo da morire

di Francesca Molfino
da Fondazione Roberto Franceschi onlus

 

In Italia la difficoltà a lavorare concretamente contro la violenza perpetrata da partner, ex-partner o da famigliari è ancorata a una confusione tra amore, controllo-potere-distruzione, confusione sostenuta, protetta, favorita dalla così detta “sacralità della coppia e della famiglia”.

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Sabato, 25 Settembre 2010 16:10

L'Islam ed il ministro Maroni

di Mostafa El Ayoubi
da Nigrizia - maggio 2010

La nascita del Comitato per l'islam italiano e i nuovi vertici dell'Unione delle comunità e organizzazioni islamiche in Italia sono due elementi di novità che meritano una riflessione. Per cogliere alcune dinamiche interne all'eterogenea comunità musulmana, che oggi conta quasi un milione e mezzo di persone, in maggioranza immigrati.

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Sabato, 18 Settembre 2010 16:13

La guerra invisibile

di Tommaso Di Francesco
da il Manifesto

È morto in battaglia il tenente Alessandro Romani, incursore italiano delle forze speciali che combattono di nascosto in Afghanistan una guerra persa, inutile e controproducente. E cosa dice il maggior partito dell'opposizione? «Il governo riferisca in parlamento». Siamo alla ritualità e al cordoglio istituzionale.

 

 

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Venerdì, 10 Settembre 2010 21:47

Islam, democrazia e luoghi comuni

A chi fa comodo la tesi dell'incompatibilità dell'islam con la democrazia? A troppi.

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Mercoledì, 01 Settembre 2010 21:38

I mezzi di Gheddafi

di Giampaolo Calchi Novati
da il manifesto

Quattro visite in un anno sono tante. Anche tenendo conto che due dei viaggi di Gheddafi a Roma fra il giugno 2009 e oggi sono avvenuti in un contesto multilaterale, restano comunque più di quanto contemplino i parametri di una diplomazia ordinaria. Non risulta che negli anni scorsi Gheddafi abbia chiesto di sbarcare a Roma con tenda e destrieri per vertici della Fao o incontri del genere. Con tutta evidenza, fra Italia e Libia si è stabilito un rapporto speciale. Luna di miele o intreccio diabolico?

 

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Martedì, 31 Agosto 2010 21:51

Quell'uomo che uccide per il lavoro perduto

di Chiara Saraceno
da Fondazione Roberto Franceschi onlus


A Roma un uomo uccide il suo datore di lavoro da cui temeva di essere licenziato. A Lucca l’ex dipendente di un’azienda, che aveva perso il posto sei mesi fa, fa fuoco su due dirigenti, li ammazza e poi si suicida.

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Venerdì, 06 Agosto 2010 17:44

Charles Taylor l'affidabile macellaio

di Stefano Liberti
da il manifesto

Omicidio e stupro, traffico d'armi e di diamanti, reclutamento di bambini soldato, addirittura appoggio ai network del terrorismo internazionale. La biografia di Charles Taylor somiglia più a quella di un gangster che a quella di un ex presidente eletto dalla sua gente. La sua storia è quella di un paese e di un'intera regione che solo oggi iniziano a riprendersi dalle lacerazioni di conflitti incrociati e dai brutali scontri per il controllo delle risorse.

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Venerdì, 06 Agosto 2010 13:37

La morale "fai da te"

da Famiglia Cristiana

Il disastro etico è sotto gli occhi di tutti. Stupisce la mancata indignazione della gente

 

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico

Search