Mondo Oggi

Visualizza articoli per tag: Geopolitico, geopolitica

Distrarre, graduare, differire, blandire, colpevolizzare. I vocaboli del potere

di Noam Chomsky
da Fondazione Roberto Franceschi onlus

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Domenica, 19 Dicembre 2010 11:17

5 per mille. Terzo settore: chiuso per tagli

di Ettore Colombo
da Vita

Sotto un freddo polare, quello che avvolge la Capitale, il 16  dicembre scorso, centinaia di militanti ed esponenti del Terzo Settore e del mondo dell’associazionismo e del volontariato si sono dati appuntamento, alle ore 11, sotto la sede del ministero dell’Economia retto da Giulio Tremonti (via XX Settembre) per protestare contro il taglio di ben 300 milioni inserito nell’ultima Finanziaria in merito al rifinanziamento annuale del 5 per mille.

 

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Sabato, 18 Dicembre 2010 18:34

Le università popolari del doposviluppo

di  Serge Latouche*
da Carta

Pubblichiamo un articolo tratto da «Roma acqua e sapone» [ed. Intra Moenia], inchiesta/censimento con mille schede dedicate a organizzazioni sociali [curata da Annarita Sacco in collaborazione con Carta]. Gas, librerie indipendenti, botteghe del mondo, centri sociali, associazionismo antirazzista e ciclofficine, finanza etica e biblioteche, cooperative sociali e aziende del bio... Uno sguardo su Roma a testa in giù

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Sabato, 18 Dicembre 2010 18:03

Un giorno il mio Paese sarà libero

di Liu Xiaobo
da Fondazione Roberto Franceschi onlus

Cara moglie, il tuo amore è la luce del sole che scavalca le mura del carcere. Riempie di senso ogni minuto che trascorro dietro le sbarre.
Voglio ribadire a questo regime che io rimango fedele ai principi espressi nella Dichiarazione per lo sciopero della fame del 2 giugno, vent´anni fa: io non ho alcun nemico e non provo nessun odio.

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Lunedì, 13 Dicembre 2010 22:31

Povera Italia, il ceto medio soffre

di Alberto Chiara
da Famiglia Cristiana

Erosione di valori, dispendiosi stili di vita esaltati dalla pubblicità e la crisi hanno colpito milioni di italiani che si sentono minacciati dalla miseria. Intervista a Marco Revelli.

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Mercoledì, 01 Dicembre 2010 21:34

L'osceno normalizzato

di Barbara Spinelli
da Fondazione Roberto Franceschi onlus

Lo scandalo è divenuto normalità, il tremendo s’è fatto banale e scuote poco gli animi. Non si può non avere un linguaggio inequivocabile, sulla legalità.

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Sabato, 20 Novembre 2010 11:30

5 PER MILLE. Il fallimento di Silvio e Giulio

di Riccardo Bonacina
da Vita

Il 5 per mille è ridotto in briciole. E le attività di milioni di italiani e migliaia di associazioni sono a rischio. Per la prossima edizione del 5 per mille il governo ha infatti predisposto una copertura finanziaria di soli 100 milioni di euro rispetto ai 400  milioni attesi. Ovvero, il 5 per mille dalla sera alla mattina si trasforma così nell’1,25 per mille, forse.

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Domenica, 14 Novembre 2010 10:51

La politica dell'eterno presente

di Emanuele Toscano
da Carta n. 23 luglio 2010

Il dibattito sulla Dittatura dell’Ignoranza avviato da Guido Viale, e alimentato dai contributi di coloro che con lui si sono confrontati su queste pagine nelle ultime settimane, è affascinante, ma in grado di suscitare, al contempo, molte preoccupazioni.

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Venerdì, 05 Novembre 2010 19:46

A chi conviene il rischio nucleare

Morando Soffritti è direttore scientifico dell’Istituto Ramazzini, una cooperativa sociale impegnata nella ricerca oncologica finalizzata soprattutto alla identificazione e quantificazione dei rischi cancerogeni, oltre che alla valutazione di efficacia e tollerabilità di farmaci e principi attivi, utilizzabili per contrastare l’insorgenza e la progressione dei tumori.

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico

Profonda preoccupazione e dissenso nel mondo del volontariato in merito alle ipotesi di modifica della Legge quadro del Volontariato (n. 266/91) attraverso l’art. 5 del Progetto di legge n. C41 (territori montani).

 

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico

Search