Esperienze Formative

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Mercoledì, 20 Giugno 2007 01:15

Salmo 72

Sapienzale didattico


Quanto è buono Dio con i giusti,*

con gli uomini dal cuore puro!

Venerdì, 08 Giugno 2007 00:23

Dalla proposta al ...


                    progetto operativo

 

 

Dopo aver realizzato una proposta, che risponde ai propri scopi ed è coerente con la propria realtà locale, bisogna passare alla concretezza di un progetto operativo.

Martedì, 29 Maggio 2007 18:11

Salmo 71

Reale- Messianico


Dio, da' al re il tuo giudizio, *

al figlio del re la tua giustizia;

regga con giustizia il tuo popolo *

e i tuoi poveri con rettitudine.

Martedì, 15 Maggio 2007 12:30

Dal "bisogno" di Formazione ...


alla Proposta

 

Dopo aver individuato i propri “bisogni”, comprese le speranze più ambiziose (non dimenticate che abbiamo invocato la presenza dello Spirito Santo!), dobbiamo ritrovarci nuovamente per valutarli realisticamente e per formulare una proposta.

Venerdì, 11 Maggio 2007 18:51

Lectio, Lc 17, 11-19

LECTIO (Lc 17, 11-19)

 

 

Durante il viaggio verso Gerusalemme, Gesù attraversò La Samaria e La Galilea. Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci Lebbrosi i quali, fermatisi a distanza, alzarono la voce, dicendo: “Gesù maestro, abbi pietà di noi!’

Mercoledì, 02 Maggio 2007 13:36

LECTIO on line (Mc 1, 40-45)

LECTIO on line (Mc 1, 40-45)

 

Carità e giustizia nell'assistenza

 

La lebbra era ritenuta, sia nell’Antico Testamento che al tempo di Gesù, la “primogenita della morte” (cfr. Gb. 18, 13): una malattia incurabile e contagiosa. Di conseguenza, i portatori di questa patologia vivevano lontano dai villaggi, avevano contatti a distanza solo con chi portava loro un po’ di cibo; erano totalmente abbandonati.

Mercoledì, 02 Maggio 2007 01:35

Il bisogno di formazione

Imparare a formarsi:

Il "bisogno" di formazione

 

 

Una comunità che vuole essere fedele al Vangelo, deve essere sempre attenta ai cambiamenti, non per moda, ma per coerenza con il nostro voler essere cristiani. Quindi non dobbiamo lasciarci prendere dall'angoscia per lo stress “da cambiamento” e neanche dal “si è sempre fatto così”.

Sabato, 21 Aprile 2007 11:23

Lc 2, 25-39

LECTIO on line :Luca 2/25-39

 

 

Ora a Gerusalemme c’era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e timorato di Dio, che aspettava il conforto d’Israele; Lo Spirito Santo che era sopra di Lui, gli aveva preannunziato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Messia del Signore. Mosso dunque dallo Spirito, si recò al tempio; e mentre i genitori vi portavano il Bambino Gesù per adempiere la Legge, lo prese tra le braccia e benedisse Dio: «Ora Lascia, o Signore, che il tuo servo vada in pace secondo La tua parola; perché i miei occhi han visto la tua salvezza, preparata da te davanti a tutti i popoli, luce per illuminare le genti e gloria del tuo popolo Israele».

Lunedì, 09 Aprile 2007 14:29

LUCA 18, 9-14

La preghiera del discepolo

«Disse ancora questa parabola per alcuni che presumevano di esser giusti e disprezzavano gli altri: “Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano.

Lunedì, 09 Aprile 2007 13:49

SALMO 70

Supplica individuale di un anziano .

Note di ringraziamento e fiducia

1In te mi rifugio, Signore,

ch'io non resti confuso in eterno.