Esperienze Formative

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Lunedì, 09 Aprile 2007 13:49

SALMO 70

Vota questo articolo
(3 Voti)

Supplica individuale di un anziano .

Note di ringraziamento e fiducia

1In te mi rifugio, Signore,

ch'io non resti confuso in eterno.

2Liberami, difendimi per la tua giustizia,

porgimi ascolto e salvami.

3Sii per me rupe di difesa,

baluardo inaccessibile,

poiché tu sei mio rifugio e mia fortezza.

4Mio Dio, salvami dalle mani dell'empio,

dalle mani dell'iniquo e dell'oppressore.

5Sei tu, Signore, la mia speranza,

la mia fiducia fin dalla mia giovinezza.

6Su di te mi appoggiai fin dal grembo materno,

dal seno di mia madre tu sei il mio sostegno

a te la mia lode senza fine.

7Sono parso a molti quasi un prodigio:

eri tu il mio rifugio sicuro.

8Della tua lode è piena la mia bocca,

della tua gloria, tutto il giorno.

9Non mi respingere nel tempo della vecchiaia,

non abbandonarmi quando declinano le mie forze.

10Contro di me parlano i miei nemici,

coloro che mi spiano congiurano insieme:

11"Dio lo ha abbandonato,

inseguitelo, prendetelo,

perché non ha chi lo liberi".

12O Dio, non stare lontano:

Dio mio, vieni presto ad aiutarmi.

13Siano confusi e annientati quanti mi accusano,

siano coperti d'infamia e di vergogna

quanti cercano la mia sventura.

14Io, invece, non cesso di sperare,

moltiplicherò le tue lodi.

15La mia bocca annunzierà la tua giustizia,

proclamerà sempre la tua salvezza,

che non so misurare.

16Dirò le meraviglie del Signore,

ricorderò che tu solo sei giusto.

17Tu mi hai istruito, o Dio, fin dalla giovinezza

e ancora oggi proclamo i tuoi prodigi.

18E ora, nella vecchiaia e nella canizie,

Dio, non abbandonarmi,

finché io annunzi la tua potenza,

a tutte le generazioni le tue meraviglie.

19La tua giustizia, Dio, è alta come il cielo,

tu hai fatto cose grandi:

chi è come te, o Dio?

20Mi hai fatto provare molte angosce e sventure:

mi darai ancora vita,

mi farai risalire dagli abissi della terra,

21accrescerai la mia grandezza

e tornerai a consolarmi.

22Allora ti renderò grazie sull'arpa,

per la tua fedeltà, o mio Dio;

ti canterò sulla cetra, o santo d'Israele.

23Cantando le tue lodi, esulteranno le mie labbra

e la mia vita, che tu hai riscattato.

24Anche la mia lingua tutto il giorno

proclamerà la tua giustizia,

quando saranno confusi e umiliati

quelli che cercano la mia rovina.

La seguente spiegazione tematica ti può aiutare nel tuo impegno di interiorizzazione per entrare in clima di preghiera.

Si tratta della serena preghiera di un anziano.

Si nota il tipico compiacimento di una vigorosa canizie: “sono parso a molti quasi un prodigio”. V’è la trepidazione per l’immediato domani: “non abbandonarmi quando declinano le mie forze”. V’è l’affollarsi dei ricordi: “tu mi hai istruito fin dalla giovinezza… mi hai fatto provare molte angosce e sventure…” Non mancano alcune sfumature di comprensibili attaccamenti terreni: “mi darai ancora vita… accrescerai la mia grandezza… tornerai a consolarmi”. Affiora anche quel certo senso di rivalità e di difesa,solitamente accentuato in chi sente che il terreno comincia a mancargli sotto i piedi. E par quasi di vedergli congiungere le mani tremule e di udirne la voce stentorea mentre supplica fiducioso: “non mi respingere nel tempo della vecchiaia…” ma alla base di tutto emergono le radici profonde di una religiosità che, appoggiata in Dio “fin dal grembo materno”, s’è nutrita, giorno per giorno, di fede, di speranza e di preghiera.

La seguente breve frase del .T. può anche esserti di aiuto

”Ora lascia, o Signore, che il tuo servo vada in pace secondo la tua parola, perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza”. Lc 2,29.

Questa colletta salmica potrà esserti di aiuto come conclusione di questo momento di preghiera.

PREGHIAMO Padre celeste, che ci hai plasmato per te, sostieni amorevole i passi vacillanti della vecchiaia, perché muovano sicuri verso l’incontro gioioso con te, nella giornata senza tramonto della tua eterna dimora.

 

Clicca qui per tornate all'INDICE del TEMA: “Salmi”

 

 

 

 

Letto 6792 volte Ultima modifica il Venerdì, 03 Gennaio 2014 12:31

Altro in questa categoria: « SALMO 69 Salmo 71 »

Search