Esperienze Formative

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Martedì, 29 Maggio 2007 18:11

Salmo 71

Vota questo articolo
(1 Vota)

Reale- Messianico


Dio, da' al re il tuo giudizio, *

al figlio del re la tua giustizia;

regga con giustizia il tuo popolo *

e i tuoi poveri con rettitudine.

Le montagne portino pace al popolo *

e le colline giustizia.

Ai miseri del suo popolo renderà giustizia, †

salverà i figli dei poveri *

e abbatterà l'oppressore.

Il suo regno durerà quanto il sole, *

quanto la luna, per tutti i secoli.

Scenderà come pioggia sull'erba, *

come acqua che irrora la terra.

Nei suoi giorni fiorirà la giustizia †

e abbonderà la pace, *

finché non si spenga la luna.

E dominerà da mare a mare, *

dal fiume sino ai confini della terra.

A lui si piegheranno gli abitanti del deserto, *

lambiranno la polvere i suoi nemici.

I re di Tarsis e delle isole porteranno offerte, *

i re degli Arabi e di Saba offriranno tributi.

A lui tutti i re si prostreranno, *

lo serviranno tutte le nazioni.

Egli libererà il povero che invoca *

e il misero che non trova aiuto,

avrà pietà del debole e del povero *

e salverà la vita dei suoi miseri.

Li riscatterà dalla violenza e dal sopruso, *

sarà prezioso ai suoi occhi il loro sangue.

Vivrà e gli sarà dato oro di Arabia; †

si pregherà per lui ogni giorno, *

sarà benedetto per sempre.

Abbonderà il frumento nel paese, *

ondeggerà sulle cime dei monti;

il suo frutto fiorirà come il Libano, *

la sua messe come l'erba della terra.

Il suo nome duri in eterno, *

davanti al sole persista il suo nome.

In lui saranno benedette

tutte le stirpi della terra *

e tutti i popoli lo diranno beato.

Benedetto il Signore, Dio di Israele, *

egli solo compie prodigi.

E benedetto il suo nome glorioso per sempre, †

della sua gloria sia piena tutta la terra. *

Amen, amen.

Per entrare in clima di preghiera

  • rileggi il salmo lentamente ed attentamente

  • interiorizzalo servendoti anche di questa spiegazione tematica

Salmo decisamente profetico, in cui la figura è destinata in partenza ad eclissarsi all’apparire del figurato. Tutto ciò che sa di iperbole lirica nei confronti di Salomone e del suo regno, assume pienezza storica nella veridicità messianica del Cristo e nella missione ecclesiale del suo corpo mistico. In tale chiave il salmo va letto e pregato, e soprattutto va vissuto nella profondità responsabile e personale dell’io, là dove ha vera sede il regno di Dio, là donde parte ogni autentico rapporto di giustizia di pace e di amore con i fratelli. Anche il duplice “Amen”che conchiude, con la dossologia, il secondo libro dei salmi, diventa così un atto di fede e di adesione totale al Cristo e alla sua Chiesa.

Anche la seguente frase del N. T., può esserti di aiuto

Lo Spirito del Signore è sopra di me: per questo mi ha consacrato con l’unzione: … per annunziare ai poveri un lieto messaggio… per rimettere in libertà gli oppressi… Oggi si è adempiuta questa Scrittura. Lc 4,18.19.21.

Ed ora concludi questo momento con la seguente colletta salmica

PREGHIAMO O Emmanuele, re di pace e di giustizia, riscatta l’uomo della tentazione della violenza e del sopruso, perché, accogliendo la tua buona novella, tutti i popoli ritrovino la dignità di figli di Dio.

  

Clicca qui per tornate all'INDICE del TEMA: “Salmi”

 

 

 

Letto 4765 volte Ultima modifica il Venerdì, 03 Gennaio 2014 16:09

Altro in questa categoria: « SALMO 70 Salmo 72 »

Search