Vita nello Spirito

Domenica, 14 Novembre 2004 12:01

Ho ri-conosciuto il volto di mio padre

Vota questo articolo
(0 Voti)

di Erri De Luca

A volte vedo la faccia di mio padre affacciarsi sopra quella di un passante, prenderla a prestito per farmi un saluto, poi sparire, incerto se io abbia inteso. Intendo sempre. Ogni suo saluto contiene un perdono. Da imperdonabile, lo posso accettare solo da lui.

Ho ri-conosciuto il volto di mio padre

A volte vedo la faccia di mio padre affacciarsi sopra quella di un passante, prenderla a prestito per farmi un saluto, poi sparire, incerto se io abbia inteso. Intendo sempre. Ogni suo saluto contiene un perdono. Da imperdonabile, lo posso accettare solo da lui.

Una volta durò più a lungo. Ero alla stazione di Bologna, di sera, in attesa di un treno. Acquistata una fetta di pizza mi ero seduto. Lo vidi entrare, sgualcito ma con sforzo di decoro. Andò da un cliente a chiedere qualcosa, quello negò. Si sedette allora da solo. Mi alzai dal mio posto e mi accostai. Chiesi permesso di sedere, me l'accordò distratto. Lo guardavo: era lui ma scontento di vedermi. Nel sogno i nostri incontri sono migliori. Quella era una mensa di stazione. Gli chiesi se accettava senza offendersi del denaro da me. Non disse una risposta. Sfilai piano dal portafoglio la banconota di più alto valore, la tenni coperta nella mano per non manifestarla. La sfilò di lì con una mossa svelta evitando di toccarmi. Poi si alzò, uscì, vidi le spalle affaticate, la nuca inconfondibile. Non gli avevo chiesto il nome, tanto non me l'avrebbe confessato che era Aldo, mio padre, conosciuto fino in punto di morte.

Un'altra volta l'ho visto in un detenuto di Regina Coeli, assai più giovane di me. Era per me un incontro, uno scrittore invitato a raccontare qualcosa a chi aveva molto tempo per ascoltare. Lui era romano, di una borgata che conoscevo bene.

Aveva il cranio di mio padre ma con tutti i capelli. L'ho guardato pensando: così eri prima del mio ricordo, perché sempre t'ho visto stempiato. Così eri nelle fotografie prima di me. Ho saputo che aspettava di uscire da un mese all'altro. Ho parlato nel modo più schietto, per farmi intendere senza sforzo di lingua, come sul cantiere. Nel saluto la sua stretta di mano era diversa, il sorriso invece era il suo. Più di tutto mi manca la sua mano, le dita sul cucchiaio, il palmo intorno al bicchiere.

Racconto queste cose a voi che siete in cerca del volto di Gesù, perché credo che a voi si manifesti spesso, come a me mio padre. A voi però succede qualche volta di non riconoscerlo al volo. Ed è peccato perché le facce vanno intese al volo. Vi racconto perciò un'esperienza fisica, nient'affatto spirituale, come fu fisica l'esperienza di Gesù da parte dei contemporanei, grati per guarigioni o nemici per partito preso.

Di solito è credenza che l'ombra segua il corpo, ma è una convenzione. Se la luce sta alle spalle di chi cammina, l'ombra s'allunga davanti e precede i passi. Voi che siete persone di fede siete accompagnate da un supplemento d'ombra.

Quando vi appare d'improvviso il volto che cercate, vi abbaglia e ve ne difendete. Lasciatevi per un breve tratto guidare da un cieco di fede che ha come tutta certezza la convinzione di riabbracciare suo padre. Non importa se dopo la morte, mi basta anche durante.

Allora in attesa del volto indagato, fate caso al musulmano, in cui è più facile incontrarlo. Perciò gli amici e le guide dei convogli di aiuti in terra e guerra di Bosnia andavano da loro, dai musulmani più che dai fratelli di fede cattolica. Per ansia di scorgere il saluto dei più deboli, che stava apparecchiato in una stretta di mano annerita, in una corsa di bambino verso lo sportello per una caramella, in una donna che aspettava la grazia di un barattolo con un fazzoletto in testa. Io riuscivo a vedere la pelle appassita dalla fame, l'immensità del bianco dentro occhi che chiedono e che per misura di vergogna trattengono la mano. Gli amici del convoglio scrutavano invece in quelle fattezze ciglia, narice, orecchio, ruga, labbro, insomma indizi della loro creatura preferita, il Gesù sconosciuto, quello di prima che si rivelasse, cinque minuti prima del battesimo, della quarantena nel deserto o del traffico delle giare a certe nozze. Prima del passo che scaraventava la sua vita dentro quella di tutti, finché era ancora sua e poteva stare anonima nel volto di ciascuno. Tu che cerchi quel volto guarda nel musulmano. Poi perlustra un ospizio dove i figli depositano padri e madri e si fanno orfani di loro ancora in vita. E li vanno a trovare, se ci vanno, una volta per anno come al giorno dei morti. Poi cerca nel mercato all'ora di chiusura quando una sporta fruga nello scarto, poi nelle segnaletiche delle prigioni, lato frontale, di fianco, impronta di pollice e indice. Poi guarda la nuvola che va per il cielo sotto il mantice del vento e naviga sul mondo in cerca di una terra da cui farsi mungere, sì, guarda pure la nuvola, sii visionario di volti, scopritore della continua apparizione del desiderato.

E poi rispetta pure i volti chiusi, le maschere, le facce dietro il velo, quelle di Auschwitz-Birkenau che tentavano di superare la selezione spegnendo l'identità, simulando l'automa per non darsi rilievo, per non uscire dai ranghi. Rispetta i volti chiusi e i perforati, perseguitati da trafitture come San Sebastiano alla colonna. Chi spediva profeti, ha smesso da gran tempo. Ora scrive sull'alfabeto delle facce. Siamo miliardi per questo, siamo il seguito di un'antica stesura di parole ultime.

In ebraico, lingua intima della rivelazione, la faccia è plurale: ogni volto è multiplo, difettivo di singolare. Ognuno è molti volti, lo so da mio padre che si affaccia da varie fattezze. Perciò il volto che aspetti è sparso: piglia il naso camuso dell'africano, il taglio delle palpebre asiatiche, i capelli lisci dei pellerossa, il sorriso della mulatta. Gesù è meticcio. Nella sua discendenza, scrive Matteo in apertura di Nuovo Testamento, c'è Tamar, cananea, maestosa di frutto come annuncia il suo nome che indica l'albero della palma, e c'è Rut di Moàb bella fin da lontano perché la bellezza non è un addobbo, ma la sostanza stessa della vita. Nella più sacra discendenza, quella del messia, non c'è purezza di sangue. La "limpieza de sangre", l'ubriacatura ispanica contro il consanguineo parente in Abramo, contro l'ebreo e l'ismaelita, poggiava su menzogna. Tamar e Rut dimostrano che il messia è innestato.

Ovunque hai da cercarlo, non salire su un monte di vedetta, non da una torre lo vedrai venire, ma nel fitto delle moltitudini lo potrai afferrare: col tumulto degli occhi, con la carezza del cieco, quando sarai seduto e lui all'impiedi, quando sarai distratto e lui avrà un violino di riconoscimento, un'armonica a bocca al posto di campane. Sputerà sulla mano che stringe una pala e tu sentirai all'improvviso il bisogno di chiedergli un po' di quello sputo per la tua piaga, quando sarai nell'ira, quando balbetterai, quando avrai febbre, quando sarai in amore e infine quando non ci sarà per te altro quando, eccolo dirimpetto a te, arrivato in ritardo eppure in tempo ancora, perché lui è l'ultimo e tu sei un resto, un racimolo sul campo, bisognoso di essere raccolto.

(da Adista 10 luglio 2004)

Letto 1533 volte Ultima modifica il Sabato, 11 Febbraio 2012 17:06
Fausto Ferrari

Religioso Marista
Area Formazione ed Area Ecumene; Rubriche Dialoghi, Conoscere l'Ebraismo, Schegge, Input

Search