Mondo Oggi

Martedì, 23 Gennaio 2007 11:46

ASCOLTO, CONFRONTO, PROPOSTA: PRESENZA CARITAS PIÙ CONVINTA

Vota questo articolo
(0 Voti)

ASCOLTO, CONFRONTO, PROPOSTA: PRESENZA CARITAS PIÙ CONVINTA

Il Forum sociale mondiale arriva per la prima volta in Africa. Dopo i diversi incontri tenuti a Porto Alegre (Brasile) dal gennaio 2001 e la tappa di Mumbay (India) del 2004, il variegato panorama delle organizzazioni che cercano alternative all’attuale ordine sociale ed economico mondiale si è dato appuntamento a Nairobi, dal 20 al 25 gennaio 2007 (come gli anni precedenti in concomitanza con il forum economico di Davos, in Svizzera, al quale partecipano esponenti dei governi, della finanza e dell’economia liberista).

Tra i vari organismi che hanno promosso il Fsm vi è

la Conferenza episcopale brasiliana. Anche Caritas lnternationalis ha aderito alle ultime edizioni e nel corso degli anni molte Caritas nazionali hanno visto questa occasione di incontro come importante momento per lanciare il proprio messaggio di solidarietà e cambiamento. Caritas Italiana parteciperà per la seconda volta al Fsm con una delegazione formata da una trentina di rappresentanti delle Caritas diocesane, coinvolte nell’ambito dei percorsi di educazione alla mondialità promossi in Italia.

La presenza al Forum è un’occasione per testimoniare la carità come dimensione essenziale dell’essere chiesa in rapporto al mondo. Il Forum è infatti un luogo privilegiato di ascolto dei poveri, ma anche spazio di confronto con organizzazioni della società civile, ong, associazioni e movimenti di base, esponenti delle differenti religioni.

La partecipazione al Forum è coordinata da Caritas Internationalis, attraverso Caritas Amecea (

la Caritas dell’Africa orientale) e avviene dunque nell’ambito di una rete consolidata. Sarà un’opportunità di confronto con altre reti di persone e organizzazioni, grazie al dialogo e al riconoscimento delle reciproche differenze.

Al Forum di Nairobi Caritas Italiana intende portare una testimonianza sul proprio operato in ambito internazionale, dando voce ai partner locali, in particolare africani, e aprendo una finestra sulle esperienze delle Caritas diocesane italiane.

Guardare con occhi nuovi

Fra i temi proposti, insieme a Caritas Europa, ci sono il rapporto fra migrazioni e sviluppo, la lotta al traffico degli esseri umani, la pace e riconciliazione, la gestione delle risorse minerarie, la mobilitazione della società civile nel dialogo politico. Grazie alla presenza di due operatori a Nairobi, Caritas Italiana sostiene il lavoro preparatorio di Caritas Amecea e della chiesa del Kenya, con cui collaborerà ai seminari sulla lotta all’Aids e sulla cancellazione del debito estero dei paesi poveri.

La realizzazione del Forum sociale mondiale a Nairobi è un’occasione molto importante per parlare del continente e per porre l’attenzione sui gravi problemi che vivono gli africani. Ma è anche un’opportunità per guardare, con occhi nuovi, la realtà dei paesi africani, molto diversi tra loro, confrontandosi con culture, storie, abilità e tradizioni ricchissime. Sarà interessante ascoltare il punto di vista africano sull’attuale sistema economico mondiale e sentire dai diretti protagonisti come riescano a inventarsi quotidianamente un lavoro o un modo per sopravvivere. Sarà un allenamento per vincere gli stereotipi e superare le semplificazioni che spesso accompagnano l’approccio all’Africa.

L’ultimo giorno del Forum rappresenterà una novità rispetto al passato: l’obiettivo è definire un Piano d’azione per il 2007 e 2008, con proposte d’impegno concrete. Un altro mondo è possibile, ripartendo dall’Africa.

di Maurizio Marmo

Italia Caritas/Dicembre 2006-Gennaio 2007

Letto 1642 volte Ultima modifica il Venerdì, 30 Marzo 2007 00:15
Fabrizio Foti

Architetto
Area Mondo Oggi - Rubrica Ecclesiale