Formazione Religiosa

Visualizza articoli per tag: Bailamme

Domenica, 19 Settembre 2004 19:46

Naturalmente (Fausto Ferrari)

Naturalmente, prima della scoperta dell’America da parte di Cristoforo Colombo, sessanta milioni di amerindi non sapevano di esistere.

Pubblicato in Bailamme
Domenica, 19 Settembre 2004 19:44

Preferenze (Fausto Ferrari)

Mi si sollecita a volte a parlare più spesso e di più di Dio.

Pubblicato in Bailamme
Domenica, 19 Settembre 2004 19:42

Silenzi (2) (Fausto Ferrari)

Può il poeta tacere? Ed il cantore? Il profeta può restare muto? Il problema non è rappresentato dal silenzio dopo Auschwitz – Auschwitz come tragico simbolo delle immani tragedie che la storia degli uomini conosce.

Pubblicato in Bailamme
Domenica, 19 Settembre 2004 19:38

Silenzi (Fausto Ferrari)

La società contemporanea si contraddistingue per un diffuso rumore di fondo con il quale cerca di nascondere e contrastare le proprie solitudini e la propria incapacità a dare un senso alla vita, al tempo e alle cose.

Pubblicato in Bailamme
Domenica, 19 Settembre 2004 19:37

Idiozie (Fausto Ferrari)

Scusate se sono tardo, ma non sempre riesco a capire. In queste ultime settimane i mass-media hanno più volte parlato di una presunta "razza piave".

Pubblicato in Bailamme
Domenica, 19 Settembre 2004 19:35

Ordine e caos (Faustino Ferrari)

Le teorie dell’ordine e del caos sono soltanto teorie. Forniscono spiegazioni a partire dai parametri predefiniti.

Pubblicato in Bailamme
Domenica, 19 Settembre 2004 19:32

Tempi difficili (Fausto Ferrari)

Mi confida di domandare spesso a Dio ragione del perché ci abbia dato di vivere in questi tempi. In questo nostro tempo così difficile, così carico di oscure ombre, rimbecillito dal calcio ed abbruttito dalla continua ossessione del fare denaro e sesso...

Pubblicato in Bailamme
Domenica, 19 Settembre 2004 19:30

Della televisione (Fausto Ferrari)

Non si considera con la dovuta serietà l’impatto negativo che la televisione produce sul mondo dei nostri sentimenti. Vengono trasmessi film (o telenovelas, finction, varietà, ecc.) di sempre più dubbia qualità e gusto.

Pubblicato in Bailamme
Domenica, 19 Settembre 2004 19:28

La narrazione (Fausto Ferrari)

L’uomo narrando continua l’opera creatrice di Dio e, in un certo modo, fa sussistere le cose (non creandole, ma continuando, attraverso il racconto, ad assegnare loro un senso).

Pubblicato in Bailamme
Domenica, 19 Settembre 2004 19:26

Del pregare (Faustino Ferrari)

...E quanto più in Dio io credo,
sempre meno a Lui io chiedo...

(Evgenij A. Evtuscenko)

Pubblicato in Bailamme

Search