Formazione Religiosa

Domenica, 19 Settembre 2004 19:42

Silenzi (2) (Fausto Ferrari)

Vota questo articolo
(0 Voti)

Può il poeta tacere? Ed il cantore? Il profeta può restare muto? Il problema non è rappresentato dal silenzio dopo Auschwitz – Auschwitz come tragico simbolo delle immani tragedie che la storia degli uomini conosce.

È il silenzio colpevole che rende possibile il perpetrarsi della tragedia. Il silenzio di chi ha fatto finta di non vedere e di non udire.

Il silenzio abominevole di chi poteva alzare la sua voce – e non l’ha fatto per paura, vigliaccheria o conformismo.

Anche oggi si perpetrano altre immani tragedie, altre ingiustizie.

E noi le lasciamo nel silenzio.

E noi lasciamo la parola agli arroganti, ai prepotenti ed ai violenti.

Fausto Ferrari

 

 

Letto 2034 volte Ultima modifica il Lunedì, 21 Maggio 2012 13:13
Fausto Ferrari

Religioso Marista
Area Formazione ed Area Ecumene; Rubriche Dialoghi, Conoscere l'Ebraismo, Schegge, Input

Search