Formazione Religiosa

Domenica, 19 Settembre 2004 19:38

Silenzi (Fausto Ferrari)

Vota questo articolo
(0 Voti)

La società contemporanea si contraddistingue per un diffuso rumore di fondo con il quale cerca di nascondere e contrastare le proprie solitudini e la propria incapacità a dare un senso alla vita, al tempo e alle cose.

Il credente può comprendere tutta la dimensione del silenzio soltanto a partire dal silenzio di Dio.

La drammaticità di questa esperienza è tale che l’uomo abitualmente preferisce parlare di Dio e diffonde altro rumore e riempie con questi discorsi la sua bocca, le sue orecchie e gli orecchi di chi lo circonda.

E chi lo sente è spesso portato a ritenerlo un vero uomo di Dio.

In realtà basta una malattia improvvisa o il pianto disperato di un bambino innocente o una pistola impazzita in una mano omicida per fare crollare l’illusione.

Poiché sempre nel pianto e nella morte echeggia il silenzio di Dio e l’intero cosmo sembra allora precipitare nel baratro del nulla.

Fausto Ferrari

 

 

Letto 2076 volte Ultima modifica il Lunedì, 14 Gennaio 2013 15:42
Fausto Ferrari

Religioso Marista
Area Formazione ed Area Ecumene; Rubriche Dialoghi, Conoscere l'Ebraismo, Schegge, Input

Search