Visualizza articoli per tag: Geopolitico, geopolitica

Mercoledì, 19 Maggio 2010 21:24

Federalismo e separatismo

di Giorgio Ruffolo
da Fondazione Roberto Franceschi onlus

Rifare l´Italia era il titolo di un celebre discorso pronunciato alla Camera da Filippo Turati il 26 giugno del 1926. Le circostanze sono radicalmente altre. Ma forse quel titolo ha riacquistato tutta la sua attualità.

 

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Sabato, 15 Maggio 2010 18:41

La dittatura dell'ignoranza

di Guido Viale
da Carta n. 14 - anno 2010

Come hanno potuto trionfare il populismo e la demagogia xenofoba? Perché ha vinto T.I.N.A., ossia "There Is No Alternative"? E i saperi accumulati dai movimenti sociali sono un antitodo?

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico

 

Io ho scritto una lettera ora. Ieri sono state scritte altre lettere da altri. Domani saranno scritte nuove lettere dal contenuto gemello. Ma la politica sul precariato non cambia. Che fare?

 

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Mercoledì, 05 Maggio 2010 22:20

Resistenza, le parole che non diciamo più

di Gustavo Zagrebelsky
da Fondazione Roberto Franceschi onlus

Le Lettere contengono la voce d´un altro popolo, di uomini e donne, d´ogni età e classe sociale, consapevoli del dovere della libertà e del prezzo ch´essa, in momenti estremi, comporta.

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico

da carta.org

Pubblichiamo la lettera scritta dal sindaco di Cassinetta di Lugagnano e indirizzata ai suoi cittadini, nella quale denuncia la deriva italiana e le ingiustizie inflitte ai migranti e ai loro figli.

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Lunedì, 19 Aprile 2010 21:42

Padre Carlo il clandestino

di Sarah Di Nella
da Carta n. 12 anno 2010

Bosco Minniti, alla periferia di Siracusa. un prete accoglie i migranti nella sua parrocchia. lo hanno arrestato per complicità con i «clandestini»: è accusato di aver firmato attestati di ospitalità, che consentono ai braccianti di avere un tetto. ora lo attende il processo

 

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Giovedì, 08 Aprile 2010 21:50

Cooperazione che impresa!

di Gianni Ballarini
Nigrizia gennaio 2010

Dopo aver smantellato la Cooperazione allo sviluppo, il ministro rivela che il modello da esportare in Africa è quello di Finmeccanica, di Eni e delle piccole e medie imprese. «L'aiuto di tipo paternalistico ha fatto il suo tempo», dichiara. L'Italia, nel frattempo, continua a tradire gli impegni assunti a livello internazionale.

 

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Mercoledì, 31 Marzo 2010 21:36

Energie rinnovabili nuova frontiera

di Georges Vallès
Nigrizia gennaio 2010

La Commissione europea e i ministri dell'energia dei paesi del Mediterraneo e del Golfo Persico vogliono sviluppare la filiera delle energie rinnovabili. Di fronte, numerose sfide.

 

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Sabato, 27 Marzo 2010 16:55

Nord coi nervi a pezzi

di Gianni Belloni e Giuliano Santoro
Carta n. 3 2010

La sofferenza aumenta nelle aree industriali: alcune storie dalla Torino ex città-fabbrica e dal Veneto dell'ex boom delle piccole imprese

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Martedì, 23 Marzo 2010 15:44

No society

di Riccardo Petrella
da Carta n. 9 anno 2010

Una società i cui membri non hanno più niente di cui si sentono insieme responsabili e proprietari è una non-società destinata a sgretolarsi. Il 20 marzo il corteo per l’acqua sarà anche per la democrazia

 

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico

Search