Religioso Marista
Area Formazione ed Area Ecumene; Rubriche Dialoghi, Conoscere l'Ebraismo, Schegge, Input
Contrariamente alla religione diventata costume sociale, la festa più grande non è il Natale, e neppure la Pasqua ebraica o cristiana, ma la cosiddetta Pentecoste, perché è festa non di una o due religioni, ma festa universale e quotidiana dello Spirito, che riempie la terra.
Comprendiamo quanto cammino dobbiamo ancora fare per imparare la bontà che si fa gratitudine e crea intorno a noi un clima di delicatezza, di benevolenza umile e longanime.
Islam: il Paradiso nel Corano. Viaggio nell’allegoria della beatitudine. Un Eden dove scorrono latte e miele... Da prendere alla lettera? No: Dio parla per parabole.
Anselmo d'Aosta, noto anche come Anselmo di Canterbury (Aosta, 1033 o 1034 – Canterbury, 21 aprile 1109), è stato un teologo, filosofo, monaco e arcivescovo, considerato tra i massimi esponenti del pensiero medievale di area cristiana.
La Tradizione è la "pneumatosfera", che rende la Parola viva e attuale in tutti i frangenti della storia. Essa compone la storia vera, quella della Comunione dei Santi, autentico testamento dello Spirito: elaborazioni dottrinali, esperienze spirituali, opere di santità e di bellezza.
Gesù per il credente assume proporzioni più ampie di quelle segnalate in questa ricostruzione, solo che il suo di più (la "filiazione divina" e la sua attuale condizione di gloria) non è oggetto di ricerca storica ma proposta e adesione di fede.
L’Eucaristia si fa con il cibo umano, ma la consacrazione del pane e del vino svela anche il mistero eucaristico della creazione come tale, della materia del mondo. Tutto ciò che è stato creato contiene il suo logos.
Tutto è riunificato nella forza santificante dello Spirito che nell'uomo è disceso mediante l’opera redentrice di Cristo. L’amore sconfinato di Cristo è passato dalla sua manifestazione visibile, nella storia, nello spazio e nel tempo, ed è penetrato nelle profondità dell’essere creato.
Ces lignes concernent l’Exhortation post synodale du pape François sur la Famille : Amoris Laetitia (la joie de l’amour).
In occasione del Giubileo di Misericordia, Papa Francesco ha annunciato di seguire un itinerario che si identifica nelle opere di misericordia corporali e spirituali come ce le indica il catechismo della Chiesa cattolica e che qui di seguito pubblichiamo con una brevissima riflessione.