Mondo Oggi

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 85

Lunedì, 23 Settembre 2013 14:22

Fra la Sardegna e il Buenos Aires

Vota questo articolo
(1 Vota)

 

Fra la Sardegna e Buenos Aires

Un giorno storico per l’isola sarda, un giorno indimenticabile, un giorno in cui la benedizione di Nostra Signora di Bonaria è arrivata dall’Argentina passando l’oceano tramite la presenza del cittadino di Buenos Aires in Argentina al Santuario di Buon Aria a Cagliari – Sardegna.

La visita di Sua Santità, papa Francesco, ci fa capire che il mondo di oggi è un solo mondo aperto a tutti e che nella preghiera siamo tutti vicini nonostante le distanze e gli oceani. Il papa che si sente a casa sua e che prega nella chiesa sua, ravviva la fede cristiana sarda e la devozione alla Madonna, Theotokos.

La fede cristiana sarda e la fede cristiana dell’Argentina è una fede semplice ma ricca, basata sull’amore di Gesù Cristo e sotto la protezione di Maria Santissima. Amore Dio significa amare il prossimo, amare il povero e amare il diverso. Questo amore, compare nell’amore della Chiesa di Buenos Aires verso il povero, verso quello che aspettava la salvezza tramite l’aiuto come ci ha testimoniato il ex-Arcivescovo della capitale dell’Argentina, mons. Bergoglio. La Sardegna cristiana vive la sua fede accogliendo i rifugiati, aiuta gli stranieri e spera in Dio Trinità pregando la Madonna.

Sentire l’area buona di Buon Area aiuta l’uomo di oggi a vivere con Dio e con l’uomo di Dio che è venuto dall’Argentina a salutare, a visitare e a dare coraggio ai sardi come i sardi stessi hanno dato coraggio agli argentini all’inizio della scoperta dell’Argentina portando lì il nome di Buon Area.

L’Argentina dà oggi alla Chiesa, un presidente dello stato Vaticano, un vescovo di Roma e un pastore universale. Invece la Chiesa Sarda, con la predicazione di Sant’Antioco e del Servo di Dio fra Nazareno, continua a vivere la sua fede vivente, dando alla Chiesa Universale, dei sacerdoti, dei missionari, delle vocazioni di religiosi e religiose.

Quindi ciò che è comune fra la Sardegna e Buenos Aires sono la fede forte, la comunione con la Chiesa Cattolica e dedicazione del popolo alla Madonna di Buenos Aires. Perciò, chiediamo sempre l’intercessione di Maria madre della Chiesa e madre nostra.        

                                                                                            P. Fadi Sotgiu Rahi,

                                                                                                     C.Ss.R.

Letto 2364 volte

Search