I Dossier

Martedì, 24 Agosto 2004 21:01

2. Bibliografia sul tema della speranza (a cura di Fausto Ferrari)

Vota questo articolo
(1 Vota)

Un'introduzione al tema della speranza attraverso alcuni studi sull'Antico Testamento.

OPERE DI CARATTERE BIBLICO
ANTICO TESTAMENTO

    • Alfaro Juan, Nozione biblica della speranza in: Esistenza cristiana, tema X, pp. 146-156, (dispense) Pontificia Università Cristiana, Roma, 1975.
    • Gelin Albert, L’esperance dans l’ancien Testament, in Lumière et vie, 8 (1959), 3-16.
    • Marconcini Benito, Daniele. Un popolo perseguitato ricerca le sorgenti della speranza, Queriniana, Brescia, 2001.
    • Montagnini Felice, Aspetti dell’attesa nel libro di Isaia, in Parole di vita, 1972, pp. 419-432.
    • Ploeg J. (Van der), L’espérance dans l’AT, in RB 61 (1954), 481-507.
    • Pinckaers Servais, La virtù della speranza: la speranza dell’antico Testamento è eguale alla nostra? in: Il rinnovamento della morale, pp. 217-234, Borla, Torino, 1968.
    • Rad Gherard (von), La concezione ebraica del tempo e della storia e l’escatologia biblica in Teologia dell’A.T. , vol II, parte I, cap. VII, Paideia, Brescia, 1974, pp. 124-152.
    • Ravasi Gianfranco, Rifiorirà la speranza. Il canto del malato, Piemme, 1997.
    • Virgili Rosanna, Geremia, l'incendio e la speranza. La figura e il messaggio del profeta,EDB, Bologna, 1999.

 

Letto 2199 volte Ultima modifica il Mercoledì, 21 Settembre 2011 22:53
Fausto Ferrari

Religioso Marista
Area Formazione ed Area Ecumene; Rubriche Dialoghi, Conoscere l'Ebraismo, Schegge, Input

Search