I Dossier

Martedì, 24 Agosto 2004 20:58

1. Bibliografia sul tema della speranza (a cura di Fausto Ferrari)

Vota questo articolo
(0 Voti)

Alcuni testi che possono servire per un'introduzione al tema della speranza.

TESTI DI INTRODUZIONE GENERALE

    • AA.VV., gennaio – marzo di Lumière et vie 1959.
    • AA.VV., Utopie umane e speranza cristiana, Credereoggi 24, 1984.
    • Angelini Giuseppe, Speranza, in Nuovo Dizionario di Teologia, a cura di G. Barbaglio e S. Dianich, Roma 1977, 1508-1533.
    • Angelini Giuseppe, Speranza, "Filosofia e teologia" 2 (1988) 166-175.
    • Bars Henry, Trois vertus-clef (Chap. II : - L’esperance qui est la course), Fayard, Paris, 1960, pp. 58-59.
    • Bernard Regis, L’esperance, Ed. X. Mappus., Le Puy, 1970.
    • Cozzoli Mauro, Etica teologale. Fede, carità, speranza, Cinisello Balsamo, 1996.
    • Delhaye Philipe, Les niveaux et les dimensions de L’Esperance, in Lumière et vie 8 (1959) 40-60.
    • Duplacy J, Speranza, in Dizionario di Teologia Biblica, diretto da X. Léon Dufour, Torino 1965, c. 1081-1087.
    • Ferretti G. – Pestorazzi F., Bibbia e speranza, in AA.VV., Chiesa per il mondo, Bologna 1974, vol. II.
    • Melchiorre Virgilio, Sulla speranza, Morcelliana, Brescia, 2000.
    • Pieper Josef, Sulla speranza, Morcelliana, Brescia, 1960.
    • Scuola di Teologia del Seminario di Bergamo (a cura di), Crisi della speranza, "Quaderni di Studi e Memorie", Glossa, 2000.
    • Vitali Dario, Esistenza cristiana. Fede, speranza e carità, Queriniana, Brescia, 2001.
Letto 4057 volte Ultima modifica il Mercoledì, 21 Settembre 2011 22:43
Fausto Ferrari

Religioso Marista
Area Formazione ed Area Ecumene; Rubriche Dialoghi, Conoscere l'Ebraismo, Schegge, Input

Search