I Dossier

Martedì, 24 Agosto 2004 21:03

3. Bibliografia sul tema della speranza

Vota questo articolo
(1 Vota)

a cura di Fausto Ferrari

TESTI DI CARATTERE BIBLICO
NUOVO TESTAMENTO

    • Barbaglio Giuseppe, L’attesa della venuta del Signore (Mt. 24-25), in Parole di vita, 1972, pp. 353-364.
    • Bauer J. B., Speranza, in Dizionario di Teologia Biblica, diretto da J. Bauer, Brescia 1965, pp. 1379-1385.
    • Bosetti Elena, Matteo. Un cammino di speranza, EDB, Bologna, 2002.
    • Bultmann Rudolph, Il concetto greco di speranza, in Grande Lessico del N.T., (coll. 507-516).
    • Bultmann Rudolph, Il concetto veterotestamentario, in Grande Lessico del N.T., (517-522).
    • Bultmann Rudolph, La speranza nel giudaismo ellenistico, in Grande Lessico del N.T., (536-539).
    • Bultmann Rudolph, Il concetto di speranza nel cristianesimo primitivo, in Grande Lessico del N.T., (coll. 539-548).
    • Caba José, Cristo, mia speranza, è risorto. Studio esegetico dei vangeli pasquali, Cinisello Balsamo, 1988.
    • Cerfaux Lucien, Il cristianesimo nella teologia paolina, Roma, 1969, (parte II: La speranza cristiana - i novissimi).
    • De Guidi Sergio, La dimensione escatologica della vita cristiana secondo S. Paolo, in Rivista di Teologia Morale, 1973 aprile-giugno pp. 237-256.
    • Elpis, elpizo, apelpizio, proelpizio, (voci) in Grande Lessico del N.T., coll. 507-548.
    • Estrada Bernardo, Lieti nella speranza. La gioia nel Nuovo Testamento, Apollinare Studi, 2000.
    • Grelot Pierre, La speranza ebraica al tempo di Gesù, Borla, 1981.
    • Grossouw W., L’esperance dans le N. T., rev. Bibl. 61 (1954) 523 ss.
    • Kuss Otto, La fiducia, in Lettera agli Ebrei, Brescia, nota 4, p. 85.
    • Kuss Otto, La speranza in Lettera ai Romani, Brescia, vol. I, nota 10, p. 262
    • Lacan Marc- Francois, Notre esperance: Jesus-Christ, in Lumière et Vie 8 (1959) 17-39.
    • Lazure N., L’Esperance, in Les valeurs morales de la thèologie Johannique cap. VI.
    • Penasa Martino, Il libro della speranza. Commento all'Apocalisse, Segno, 2001.
    • Ranquet J. G., Spero in Gesù Cristo, Brescia 1969.
    • Regamey Pie-Raymond, La condition de notre esperance, in Lumière et Vie 8 (1959) 61-79.
    • Rengstorf K. H., La speranza nel giudaismo rabbinico, in Grande Lessico del N.T., (522-536).
    • Schnackenburg Rudolf, Presente e futuro nella predicazione di Gesù, in Presente e futuro, cap. I, pp. 11-26, Borla, Torino 1972.
    • Schmid J., L’idea di ricompensa nel giudaismo e nella dottrina di Gesù, in Evangelo secondo Matteo, nota 11, p. 373 (Bibbia Morcelliana).
    • Schokel Luis Alonso, I miei occhi hanno visto la tua salvezza. Meditazioni bibliche sulla speranza, Casale Monferrato, 1991.
    • Spicq C., Perspectives d’avenir: attente, esperance, et crainte, in Thèologie morale du nouveau Testament chap. VI, pp. 292-352. (Thèmes annexes: force, travail, prière, pauvretè; pp. 353-380).
    • Stabb K. – Freundorfer J., Quelli che non hanno speranza, in Le lettere ai tessalonicesi e della cattività, Brescia, nota 3, pp. 47-48.
    • Viard A., Expectatio creaturae (Rm 8,19-22), in RB 59 (1952), 322-354.
  • Wikenhauser A., La nozione di vita in S. Giovanni, in Evangelo secondo Giovanni, Brescia, nota 18, p. 302.

 

 

 

 

Letto 3182 volte Ultima modifica il Sabato, 17 Settembre 2011 13:06
Fausto Ferrari

Religioso Marista
Area Formazione ed Area Ecumene; Rubriche Dialoghi, Conoscere l'Ebraismo, Schegge, Input

Search