Formazione Religiosa

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 62

Visualizza articoli per tag: Percorsi Spirituali

Giovedì, 18 Ottobre 2007 20:28

Preghiera e Conoscenza di sè

PREGHIERA E CONOSCENZA DI SÉ

 

 

Tu Signore, (…) mi facevi rientrare in me stesso; per non guardarmi mi ero come nascosto dietro le mie spalle e tu mi strappasti di là mettendomi dinanzi a me stesso, affinché vedessi quanto ero indegno, deforme, sordido, tutto macchiato e piagato. Io vedevo e inorridivo, senza potermi sfuggire.

Agostino

Le Confessioni, 8, 7, Ed. Paoline, Milano 2004

 

Necessità di scoprire il nostro stato interiore

Pubblicato in Percorsi Spirituali

CONOSCERE SE STESSI PER CONOSCERE DIO

secondo i Padri ed altri autori

 

Solamente in Dio l’uomo trova se stesso.

Non si può trovare Dio se ci s'ignora, se non ci si conosce.

Alla conoscenza di Dio si giunge soltanto attraverso la conoscenza di sé.

Ma Dio non è un mezzo per trovare se stesso, Dio è il vero obiettivo dell’uomo.

(dagli scritti dei Padri e da altri scritti)

Pubblicato in Percorsi Spirituali
Venerdì, 19 Gennaio 2007 11:20

C'erano una volta Giocondo e Tristano ...

C'erano una volta Giocondo e Tristano ....

di Salvo Salviati

 

Vivevano una volta, in un paese non lontano da qui, due strani ometti.

Il primo, di nome Giocondo Sereni, abitava in una casetta tutta bianca, con la porta e le finestre d’un bel verde brillante e un bel balconcino sempre pieno di fiori. Sul tetto avevano fatto il nido gli usignoli.

Il secondo si chiamava Tristano Cupi.

Pubblicato in Percorsi Spirituali

Capitolo 8

  INDICE:

8.0.0 Premessa per l’Animatore

         TAVOLE E GRAFICI

8.1.0 Accoglienza
8.2.0 Esercitazione su: Tra coloro che condividono una proposta, quanto poi la concretizzano?

8.3.0 "La Bibbia ci propone..": Se abbiamo aderito al progetto d'Amore di Dio, come possiamo scegliere la direzione verso cui indirizzare la nostra azione? Il Discernimento.

8.4.0 Conclusioni dell’incontro

8.5.0 Da Partecipanti ad Animatori

Pubblicato in Percorsi Spirituali

Capitolo 7

INDICE:

7.0.0 Premessa per l’Animatore

         Tavole e Grafici

7.1.0 Accoglienza

7.2.0 Esercitazione su: Di quanto dicono i fratelli quanto rimane in noi?

7.3.0 "La Bibbia ci propone..": Dio ci parla, ma ... quante sue Parole “rimangono” in noi? -  Il Deserto
7.4.0 Conclusioni dell’incontro

7.5.0 Da Partecipanti ad Animatori

Pubblicato in Percorsi Spirituali

CAPITOLO 6

 


INDICE:

6.0.0 Premessa per l’Animatore
         TAVOLE E GRAFICI

6.1.0 Accoglienza

6.2.0 Esercitazione su: so vedere nel cuore dei fratelli?, e ... nel mio?

6.3.0 "La Bibbia ci propone..":Dio vede nel mio cuore!, ... io cerco di vedere nel Suo? La preghiera esicasta.

6.4.0 Conclusioni dell’incontro

6.5.0 Da Partecipanti ad Animatori

Pubblicato in Percorsi Spirituali
Lunedì, 20 Dicembre 2004 01:32

La preghiera dell'orto

a cura di Lucia Nocilla


  
      Tra i tanti doni che mi hai fatto, Signore,c'è l'orto, un fazzoletto di terra dietro casa, dove ha trascorso molte ore, con te, con me stessa, con i miei cari, con la testa libera di spaziare dove voleva. Ho potuto pensare a tante cose, ho chiacchierato un sacco con te. Provo a mettere per iscritto qualcuna di queste chiacchiere.

Pubblicato in Percorsi Spirituali
Lunedì, 20 Dicembre 2004 01:31

L’albero guarito

L’albero guarito

a cura di Lucia  Nocilla 

 Prima Parte
 
C’erano una volta un uomo e la sua sposa, che si chiamavano Silvio e Piera. In un bel pomeriggio d’estate camminavano per una delle tante stradine nei dintorni della loro casa.

- Guardate, Piera non sta bene — sussurravano tra loro gli alberi che costeggiavano la stradina, nel linguaggio misterioso delle foglie mosse dalla brezza.

Pubblicato in Percorsi Spirituali
Lunedì, 20 Dicembre 2004 01:29

Gian Claudio

Gian Claudio
Acura di Giorgio De Stefanis

PRESENTAZIONE


Può una persona nata e cresciuta nella paura, nell’insicurezza, nella timidezza,

di salute cagionevole, desiderosa di una vita appartata, fare grandi cose?


 Probabilmente molte volte nella sua vita ha detto, o pensato, “no, io non sono capace/degno, gli altri sono più bravi!”
Pubblicato in Percorsi Spirituali
Lunedì, 20 Dicembre 2004 01:28

RAFFAELE

RAFFAELE

 

Vi proponiamo di meditare:
 

sulla storia di un giovane
che aveva tutto dalla vita,
ma voleva qualcosa di più.
Perse drammaticamente tutto,
ma …
Pubblicato in Percorsi Spirituali

Search