Il tema di questa settimana riguarda "gli stili di vita della coppia e della famiglia". Anche a un'osservazione superficiale proprio nel quotidiano, nelle forme concrete della vita a due, si costruisce quel sogno e quella promessa che fanno della famiglia, come di ogni vocazione cristiana, la terra dove "scorre e latte e miele". Tuttavia, tra il dono della promessa e l'entrata nella terra passa (come ho già detto negli anni scorsi) il deserto meraviglioso e struggente, ma anche "grande e spaventoso" dove la meraviglia dell'inizio diventa vera al prezzo della fedeltà. Il deserto segue all'uscita dall'Egitto e introduce al cammino che conduce nel paese ospitale dove l'uomo e la donna trovano il proprio futuro. Il deserto è il tempo e il luogo dove dar parola alla promessa. Quando due giovani s'incontrano, sentono spontaneamente che il loro incontro è gravido di una promessa, ma poi bisogna dar parola alla promessa nel corso del tempo disteso. Questa è la sfida!
Dopo aver tracciato negli anni scorsi (soprattutto quando a Grosseto abbiamo parlato del tempo della prova e del cammino di fedeltà) le dinamiche del perdono e della fedeltà nel momento diffuso dell'assuefazione e nel momento acuto del tradimento, ora si tratta quasi di ingrandire quanto là siamo venuti concludendo: l'uomo "non vive soltanto di pane, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio" (Dt 8,3). L'uomo vive di parole: certo non della chiacchiera che riempie i nostri vuoti, ma della parola sapida che viene dal silenzio e al silenzio ritorna. O meglio, vive della Parola che esce continuamente dalla bocca di Dio come luce e guida sul cammino: occorre cioè donarsi beni che siano parole e dirsi parole che siano un bene che fa procedere nel cammino. Di queste parole che sono un balsamo per noi, e di questi beni che siano capaci di essere parola e comunicazione abbiamo bisogno soprattutto negli stili della nostra vita quotidiana. Questo è il tema della nostra settimana teologico-spirituale.
Poiché la relazione d'inizio deve tracciare il quadro, per così dire deve disegnare l'orizzonte nel quale si collocano poi gli altri aspetti, ho trovato bello fornirvi quasi una guida, una sorta di vocabolario per vivere gli stili della vita quotidiana in modo cristiano. La vita a due, come la vocazione di ogni persona, è per molti aspetti un paese inesplorato: tutti guardano gli altri e pensano di sapere che cosa significhi essere sposato, fare il prete, vivere da missionario, svolgere la propria professione, dar testimonianza nel mondo, ma basta che ci si inoltri un poco nel viaggio per scoprire come il panorama appaia perlopiù sconosciuto, riservi sorprese bellissime, ma anche certe volte ci faccia perdere la strada, ci faccia commettere errori, non ci faccia vedere ciò che sta sotto i nostri occhi. Per questo ho pensato a una guida nella forma più semplice, come un vocabolario da sfogliare, dove è comodo trovare le voci che ti servono, le parole a cui devi dare contenuto. Secondo l'ordine alfabetico, nel modo più veloce e per certi versi meno impegnativo.
Lessico familiare ho intitolato questo mio tentativo di parlare degli stili della vita cristiana di coppia e di famiglia in sette parole: quelle sette parole struggenti e tremende che vorremmo poter dire in modo semplice e forte per dar parola alla vita d'ogni giorno. Perché è lì che si gioca il futuro della testimonianza cristiana. Non è un lessico completo, è solo un primo abbozzo, in mezzo ci sono molte altre lettere dell'alfabeto della vita di famiglia che tocca a ciascuno di voi scrivere. La mia è una relazione con molte pagine bianche: in quelle non scritte potete esprimere la vostra genialità cristiana per far sentire alla Chiesa e alla società quelle parole che si lasciano illuminare continuamente dalla Parola che esce dalla bocca di Dio.
Concretamente farò così: a una lettera dell’alfabeto corrisponde una parola che illumina un aspetto dello stile di vita a due, che inizierò a commentare con un versetto della parola di Dio, per dar voce alle parole delle vita quotidiana, tracciandone gli elementi essenziali. La voce del vocabolario deve saper dire molto con poche parole. "Molto in poco": è questo che ci serve ogni giorno.
A come Amicizia: "Vi ho chiamato amici".
«Non vi chiamerò più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamati amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre l'ho fatto conoscere a voi» (Gv 15,15). La prima parola del lessico familiare è "l'amore di amicizia", che Gesù comanda ai suoi discepoli e che si realizza nel rapporto con Lui. Esso indica che lo stile della vita a due deve partire da Cristo, che vivere in coppia è vivere in Cristo, che la relazione al Signore è la sorgente dell'amore coniugale. È l'amore che Gesù comanda ai suoi discepoli, e quindi anche a quella forma particolare della vita in Cristo che è il matrimonio. Lo comanda, perché Egli lo alimenta sempre da capo. L'amore di amicizia è descritto nella figura del servizio, che ha nel gesto della lavanda dei piedi la sua immagine emblematica, ma è un servizio per contrasto al rapporto tra padrone e servo: «non vi chiamerò più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone..» . L'amore cristiano è un servizio non servile, è fatto anche nei confronti di chi non lo accetta, ma anzi vi resiste, come avviene per Pietro nella lavanda dei piedi, il quale rifiuta che il Signore e il Maestro si faccia servo di lui come di tutti gli uomini. L'amore di servizio si identifica con la pratica - dei suoi comandamenti: «voi siete miei amici, se farete ciò che io vi comando» (15,14) e quindi esige una grande capacità di obbedienza e di ascolto. L'ascolto e l'obbedienza sono riferite alla dedizione di Gesù che ha la sua figura esemplare nel dare la vita per i suoi discepoli: «nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici» (15,13).
Questo è l'inizio del lessico familiare, la verità dell'amore cristiano. La promessa contenuta nell'incontro tra uomo e donna assume il tratto disteso della vita cristiana, come amore di dedizione e amicizia, caratterizzato dall'ascolto reciproco, dall'obbedienza al Signore e dal servizio disinteressato. Ascolto, obbedienza e servizio sono i tre aspetti dell'amore di amicizia, che nella coppia realizzano una singolare forma di vita cristiana. Il dono promesso richiede di dar parola al cammino della vita a due perché diventi un rapporto profondo di amicizia, di dedizione e di servizio: questa è la vita in Cristo a cui siamo chiamati. Per comprendere la vita di coppia come vita in Cristo possiamo riferirci alle parole che il Papa ha detto a Verona a proposito della radice battesimale dell'esistenza cristiana. Così Benedetto XVI commenta l'espressione di Paolo nella lettera ai Galati: «"Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me" (2,20). È stata cambiata così la mia identità essenziale e io continuo ad esistere soltanto in questo cambiamento. Il mio proprio io mi viene tolto e viene inserito in un nuovo soggetto più grande, nel quale il mio io c'è di nuovo, ma trasformato, purificato, "aperto" mediante l'inserimento nell'altro, nel quale acquista il suo nuovo spazio di esistenza. Diventiamo così "uno in Cristo" (Gal 3,28), un unico soggetto nuovo, e il nostro io viene liberato dal suo isolamento. "Io, ma non più io": è questa la formula dell'esistenza cristiana fondata nel Battesimo, la formula della risurrezione dentro al tempo, la formula della "novità" cristiana chiamata a trasformare il mondo. Qui sta la nostra gioia pasquale»1.
In modo sintetico si potrebbe dire: la vita cristiana ha una "forma" che dà volto all'esistenza personale. Nel matrimonio diventa una vita a due in Cristo. L'identità essenziale del credente è quella di essere "uno in Cristo", ma nella vita di coppia assume una tonalità particolare questo essere rinnovato, "nel quale il mio io c'è di nuovo, ma trasformato, purificato, "aperto" mediante l'inserimento nell'altro, nel quale acquista il suo nuovo spazio di esistenza". L'essere uno con Cristo realizza una "forma" che mi determina mediante il mio essere "inserito nell'altro", che crea "un nuovo spazio di esistenza". È interessante, perché l'espressione che Benedetto XVI riferisce alla nostra vita in Cristo sembra attagliarsi perfettamente per la vita a due. Tra il rapporto del credente con Cristo e la relazione uomo donna esiste lo stesso intreccio che c'è tra prefigurazione antropologica e sua verità cristologica. Il rapporto uomo donna contiene in modo virtuale quella promessa a cui il rapporto tra noi e Cristo dà la sua foffi1a compiuta. Questo è il senso della famosa espressione di (Ef 5,32): «Questo mistero è grande: lo dico in riferimento a Cristo e alla Chiesa!». È il mistero dell'uomo che lascia la sua casa per inseguire la promessa che si rende presente nel dono della persona amata, cercando di darle parola (lo dico...) e mettendola continuamente in contatto (in relazione a...) con la sorgente stessa della promessa: la dedizione di Cristo per la sua Chiesa!
Ecco allora i tre elementi dell'amore di amicizia, con il quale la forma Christi diventa forma della comunione coniugale: l'ascolto, l'obbedienza, la dedizione/servizio. Possiamo commentarli con le espressioni con cui il Papa dà parola in modo perfetto alla domanda iscritta nella promessa.
L'ascolto, ovvero "è stata cambiata la mia identità essenziale e io continuo ad esistere soltanto in questo cambiamento". Il primo aspetto dell'amore di amicizia avviene nell' ascolto, con il quale la mia identità profonda continua ad esistere nel cambiamento, nella capacità di lasciarmi continuamente plasmare dall'incontro con l'altro, dalla sua presenza benevolente. L'ascolto è un'attitudine dell'anima, la forma duttile con cui l'altro s'infiltra quasi in me stesso per condurmi su un nuovo cammino. Non mi strappa solo dalla mia solitudine, ma fa nascere di nuovo il mio io, lo fa diventare uditore di una parola senza la quale tutti i beni che ci scambiamo sono solo cose mute che non ci parlano di una prossimità. Ascoltare la voce dell'altro che si fa prossimo è l'inizio dell'amore di amicizia e fa mettere in ascolto di quella Parola che dà smalto alle parole che i due si scambiano nel loro incontro.
L'obbedienza, ovvero "il mio proprio io mi viene tolto e viene inserito in un nuovo soggetto più grande, nel quale il mio io c'è di nuovo, ma trasformato, purificato". Il secondo aspetto è suscitato dalla capacità di ascolto che diventa obbedienza: il mio io mi viene tolto ed è quasi ricreato in un soggetto più grande dove la mia identità diventa nuova, purificata e trasformata. Questa esperienza dell'incontro con l'altro che mi ama è un'esperienza di trasformazione dell'identità, dove il mio io scopre l'istanza più profonda che abita il proprio desiderio, quello di costruire una storia con l'altro. Occorre ripartire sempre da questa esperienza originaria che ci ha fatti incontrare: là ci siamo sentiti come rinascere, amando la persona amata siamo come nati di nuovo. Anche questo è possibile solo se si radica su quella nuova nascita che viene dall'alto e che ha nella vita cristiana la sua sorgente, perché si fonda su un'obbedienza, una consegna radicale al Signore che si fa prossimo nel dono della vita a due.
La dedizione/servizio, ovvero "'aperto' mediante l'inserimento nell'altro, nel quale acquista il suo nuovo spazio di esistenza". Questo bisogno di storia che ci dà volto (il volto della nostra scelta di vita) trova, infine, nella forma della dedizione e del servizio non servile la sua icona più bella. L'io viene "aperto" innestandosi nell'altro e lasciando quasi infiltrare la sua persona nel proprio io, la vita acquista - dice il Papa - quasi un "nuovo spazio di esistenza". Mi sembra una bella definizione della vita a due: essa è un nuovo "spazio di esistenza", è la casa del sogno comune, è la terra ospitale. Essa può essere vissuta nell'atmosfera di una presenza che dona speranza. È il'Signore Gesù che viene ad abitare la nostra casa come luogo del servizio e della dedizione. Sotto queste parole si possono nascondere anche storie di dipendenza e di frustrazione, soprattutto per la donna, che tende talvolta a vivere questo servizio in termini sacrificali, risvegliandosi come da un sogno amaro, per recuperare la propria umanità. Il servizio cristiano è una dedizione non servile, è uno "spazio di esistenza": bisogna che esso sia un'esperienza umanizzante, che crei spazio, faccia respirare, lasci crescere la persona, fasci le ferite, rianimi le povertà, valorizzi le capacità, apra a nuove possibilità.
Per questo si può riassumere la prima parola del lessico con l'affermazione finale della citazione del Papa: «è questa la formula dell'esistenza cristiana fondata nel Battesimo, la formula della risurrezione dentro al tempo, la formula della "novità" cristiana chiamata a trasformare il mondo. Qui sta la nostra gioia pasquale»2.
C come Corporeità: "Mi hai preparato un corpo".
«Per questo, entrando nel mondo, Cristo dice "Tu non hai voluto né sacrificio né offerta, un corpo invece mi hai preparato. [...] Allora ho detto: Ecco, io vengo - poiché di me sta scritto nel rotolo del libro - per fare, o Dio, la tua volontà"» (Eb 10,5.7). Il secondo vocabolo che dà parola agli stili della vita di coppia in Cristo è "corporeità". Il corpo è il luogo dove si realizza nello scorrere di ogni giorno la vita della coppia in Cristo. È bello spiegarlo con le parole che la Lettera agli Ebrei riferisce a Gesù che viene nel mondo, alla sua missione, dunque. Rispetto ai gesti sacrificali con cui il popolo di Israele cercava ogni anno di purificarsi, la venuta di Gesù non comporta né sacrificio né offerta (al modo dei sacrifici antichi), ma avviene nella vicenda di un corpo (un corpo mi hai preparato...) che è lo spazio libero per fare la volontà del Padre (ecco, io vengo per fare, o Dio, la tua volontà). La vita di Gesù, e con essa quella di ogni credente, il corpo, gli affetti, le relazioni, le paure e le speranze, la fiducia e l'abbandono sono il luogo per affidarsi liberamente al volere del Padre, per costruire cioè un'esistenza "filiale" e "spirituale". Questo è il luogo del sacrificio e dell'offerta nuova, del "culto spirituale". Ce lo ricorda Paolo in forma sintetica, quando nella Lettera ai Romani dà avvio alle "tavole domestiche", cioè quando vuole descrivere l'atmosfera della comunità e della casa cristiana: egli ci indica che il culto spirituale trova dimora nel corpo: .Vi esorto dunque, fratelli, per la misericordia di Dio, ad offrire i vostri corpi come sacrificio vivente, santo e gradito a Dio; è questo il vostro culto spirituale. (Rm 12,1).
Lo spazio della corporeità, la vita quotidiana è per Paolo il luogo del culto nuovo del credente, del riconoscimento del primato di Dio dentro le fibre dell'esistenza, dove celebra la vita nell' alleanza, costruisce la sua figura spirituale, l'esistenza nella carità. L'apostolo sembra rovesciare lo schema con cui di solito noi ragioniamo: noi diciamo che il rito e la fede devono essere tradotti nella vita di ogni giorno. Lo schema rito e vita, celebrazione ed esistenza pratica va capovolto. Tutta la vita cristiana è ciò "culto spirituale" (loghiké latreia), è l'esistenza nello Spirito di Gesù, nel suo Logos che si fa carne, che fa la volontà del Padre nel suo corpo. Proviamo a sentire come, poi, Paolo descrive questo culto spirituale: «La carità non abbia finzioni: fuggite il male con orrore, attaccatevi al bene; amatevi gli uni gli altri con affetto fraterno, gareggiate nello stimarvi a vicenda. Non siate pigri nello zelo; siate invece ferventi nello spirito, servite il Signore. Siate lieti nella speranza, forti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera, solleciti per le necessità dei fratelli, premurosi nell'ospitalità. Benedite coloro che vi perseguitano, benedite e non maledite. Rallegratevi con quelli che sono nella gioia, piangete con quelli che sono nel pianto. Abbiate i medesimi sentimenti gli uni verso gli altri; non aspirate a cose troppo alte, piegatevi invece a quelle umili. Non fatevi un'idea troppo alta di voi stessi. Non rendete a nessuno male per male. "Cercate di compiere il bene davanti a tutti gli uomini". Se possibile, per quanto questo dipende da voi, vivete in pace con tutti. (Rm 12,9-18).
Ho riportato questo lungo brano per dare un' idea del "culto spirituale", perché esso ha un carattere atmosferico, ha la forma della vita pratica, della libertà in relazione con quella di altri attraverso il corpo. Ma sarebbe bello rileggere tutte le "tavole domestiche" presenti nelle lettere di Paolo per vedere come spesso il lievito della novità cristiana plasma la pasta del mondo antico, nelle sue relazioni di dipendenza, tra giudei e greci, tra padroni e schiavi, tra uomini e donne. È una forza dirompente che non si esprime subito attraverso principi o valori generali, per quanto questi non manchino («Non c'è più giudeo né greco; non c'è più schiavo né libero; non c'è più uomo né donna, poiché tutti voi siete uno in Cristo Gesù» Gal 3,28), ma attraverso il mutamento delle relazioni primarie, dei rapporti pratici, della vita quotidiana, insediandosi nel corpo, in quel luogo dove la nostra libertà impara a volere. Due sollecitazioni mi sembrano emergere: l'una riguarda la corporeità come culto spirituale, anzi come esistenza nella carità; l'altra concerne il significato del culto rituale dentro la vita quotidiana.
La prima sollecitazione ci dice che nella vita di coppia tutto ciò che riguarda il corpo è lo spazio per volere e per volersi, per costruire insieme la promessa della vita a due dentro la trama delle relazioni, per trovare la propria identità "inserendosi" nell'altro. Volersi bene, stimarsi, dedicarsi tempo, avere pazienza con i ritmi altrui, stimolare le sue capacità, avere cura di sé come forma di stima per l'altra persona, intuire i desideri, coltivare gli affetti, far crescere la fiducia, suscitare la responsabilità, far respirare la persona amata e molte altre forme della relazione pratica, tutto ciò non è che il linguaggio del corpo. Il corpo parla in mille modi, e la stessa relazione sessuale cresce con tutti gli altri linguaggi della corporeità o s'impoverisce quando gli altri linguaggi diventano avari, rarefatti, bloccati, funzionali, quando scambiano cose senza significati e non siamo più capaci di dire significati attraverso i gesti che ci regaliamo. Proviamo a vedere come funziona tutto questo nella vita dei primi anni di matrimonio, quando sembra che i linguaggi del corpo diventino gradualmente sempre più scarsi; osserviamo cosa succede all'arrivo dei figli con la differente reazione dell'uomo e della donna; fermiamoci a considerare come si trasformano i linguaggi corporei quando i figli diventano grandi, devono staccarsi dalla famiglia e la vita di coppia è sottoposta alla grande prova dell'educazione; tentiamo, infine, di immaginare come essi ritornano nella stagione più matura quando l'irruenza e l'energia del corpo deve far spazio alla profondità della tenerezza e alla ricchezza degli affetti. La corporeità ci parla della vita quotidiana, dell'eros come desiderio che deve maturare nella dedizione della vita di carità: è l'agape cristiano, la forma stabile e stabilizzante del volere e del volersi per l'altro e nell'altro, della tenerezza donata e ricevuta, di un rapporto circolare che esprime e irradia attorno a sé, nei figli, nella famiglia e nel mondo, la potenza travolgente della vita dell'amore. Questo è il culto spirituale, dove lo Spirito insegna e nutre la libertà a volere e a volersi, a dare volto al proprio sogno, ad attraversare gli affetti, le passioni, la vita pratica, le scelte di ogni giorno, il lavoro, l'economia familiare, la casa da costruire, la nascita dei figli, i desideri per il loro futuro, la drammatica del loro crescere e sperare. Questo è il grande panorama della corporeità, che può e deve diventare culto nello Spirito, vita nell'alleanza, esistenza nella carità.
Di qui la seconda sollecitazione: se la vita nel corpo è lo spazio per il culto spirituale, se soprattutto il matrimonio è il luogo per eccellenza di questa vita nel corpo che assume caratteri filiali e spirituali, che significato hanno nella vita a due il culto rituale, la celebrazione cristiana, in particolare l'Eucarestia, e in genere le forme della vita spirituale, della preghiera, dell'ascolto della parola, dell'iniziazione cristiana, della concessione del perdono, della correzione fraterna, della preghiera nella sofferenza e nella morte? Non sono soltanto momenti che "esprimono" quanto per l'essenziale avviene già nello spazio del corpo come culto spirituale? Non diventano inutili o, almeno, sono opportuni soltanto quando nella coppia e nella famiglia si accende l'emozione di un'occasione, di un incontro, di un traguardo, di un dolore o della visita di sorella morte? Così la celebrazione va in crisi e viene sentita al massimo come impegno/dovere, oppure viene vissuta solo quando suscita emozioni e affetti. Che spazio ha l'ascolto, la preghiera, il rito nella vita della carità? Proviamo a dirlo in modo semplice: il rito è condizione di verità del culto spirituale, la celebrazione, in particolare la messa, è il momento in cui la vita a due celebra quel volere e volersi come esistenza nella carità. Il rito mette in contatto con la sorgente che alimenta e il dono che nutre la vita comune, e che proviene dalla Pasqua di Cristo. Il corpo ha bisogno del rito per trovare la sua verità, la vita ha bisogno del momento celebrato perché avvenga il meraviglioso scambio tra la nostra povertà e la sua ricchezza, come dice con struggente profondità la preghiera di offerta: «accogli, Signore, le nostre offerte in questo incontro mirabile tra la nostra povertà e la tua grandezza: noi ti offriamo le cose che ci hai dato e tu donaci in cambio Te stesso»3!
D come Dialogo: "L'uomo vive di ciò che esce dalla bocca...".
«Ti ha nutrito di manna, che tu non conoscevi e che i tuoi padri non avevano mai conosciuto, per farti capire che l'uomo non vive soltanto di pane, ma che l'uomo vive di quanto esce dalla bocca del Signore» (Dt 8, 3). Il terzo termine del lessico familiare mette in evidenza un tema che si presenta subito nel rapporto di coppia e nella vita di famiglia: quello della comunicazione e del dialogo. La comunicazione sembra affievolirsi lentamente man mano che passano i primi anni della vita insieme. All'intesa quasi intrigante fondata sugli slanci del corpo e sul corteggiamento amoroso, alla facilità con cui si procedeva insieme nel sogno della casa e nei primi passi del matrimonio, segue sovente un inesorabile logoramento delle forme della comunicazione. Il sintomo più chiaro è l'impoverimento del dialogo. Le forme della comunicazione diventano faticose e rarefatte. La mancanza di dialogo è la spia rossa di qualcos'altro, il segno di un blocco che non è solo comunicativo, ma rivela altre chiusure o interruzioni. Tutto ciò diventa ancora più chiaro nella stagione affascinante e drammatica dell'educazione. Il figlio sembra mettere spietatamente in evidenza la difficoltà d'intesa dei genitori nei loro interventi educativi e anche la carenza del loro dialogo nei tempi che riguardano la costruzione dell'identità futura del figlio. Il dialogo e la comunicazione sono dunque a un tempo sintomo e strumento per far ripartire l'intesa, il cammino e la promessa...
Se bisogna dar parola alla promessa contenuta nell'incontro originario e nella vita insieme, questo avviene ritrovando il senso, i motivi e le intuizioni del cammino e ritornando alle emozioni, agli affetti, alla tenerezza che li ha dischiusi. Affetti e scelte di vita però non sopravvivono spontaneamente, ma hanno bisogno di chiedersi continuamente: «Che cos'è (man-hu) ciò di cui viviamo?», «C'è dell'altro e dell'oltre da scoprire e da vivere?». Le emozioni, gli affetti invocano un pane di cui nutrirsi, un logos che dia senso alla ricerca del quotidiano e all'avventura della vita. Si noti che il pane di cui l'uomo vive non sono solo le cose, ma sono le azioni che diventano parole e le parole che sanno creare gesti nuovi di speranza. Ora le parole che danno senso, che forniscono motivi per sperare sempre da capo, prendono corpo nel dia-logo, nella parola scambiata, nel concedere tempo al racconto dell'altro, alle sue fatiche, alle sue paure e alle sue intuizioni, e se danno spazio anche alle sue amarezze, ai suoi sfoghi, alle sue solitudini. Due cose mi sembrano notevoli da suggerire.
La prima indicazione è questa: ai blocchi della comunicazione bisogna provvedere con la stessa cura con cui, spesso preoccupati, veniamo in soccorso all'affievolirsi del desiderio corporeo e affettivo. Se non concediamo un "tempo certo" al dialogo, al racconto del vissuto dell'altro, soprattutto in un'epoca come la nostra molto attenta al sentire, sarà difficile che ripartano le forme della comunicazione. È sorprendente osservare che la denuncia della mancanza di dialogo nella coppia non faccia scattare la molla per dedicarvi tempo ed energie. La dichiarazione delusa "Non abbiamo più tempo per parlarci, non riusciamo più a intenderci" non favorisce la decisione esistenziale di dedicare al dialogo un tempo disteso.
Allora, bisogna favorire spazi gratuiti di comunicazione, luoghi e momenti certi dove non possiamo più dirci solo parole che indicano cose da fare, ma parole che ci diano significati per cui appassionarci, amare e sperare, ma, soprattutto, che lascino emergere pian piano le nostre ferite, le musonerie sopite, i blocchi comunicativi, le rigidità personali, e sappiano anche far leva sulla parte migliore di noi, sulla generosità nascosta, sulla serenità fiduciosa, sulla volontà di ricominciare. Bisogna tornare a fare gesti gratuiti, come il regalo creativo, il pranzo domenicale, il viaggio rilassante, la domenica in libertà, la visita ad un amico, il tempo dato ai figli, la preghiera comune, una pausa insieme, e così via enumerando. Senza dedicarsi questi tempi e gesti è difficile che la comunicazione riprenda: il dialogo sui significati respira solo con l'ossigeno della gratuità.
La seconda indicazione riguarda l'importanza del racconto delle proprie esperienze, dei vissuti e dei sogni. È sorprendente vedere come normalmente si ritiene inutile il tempo dedicato al dialogo: la parola, il racconto di sé, delle proprie difficoltà e delle proprie angosce, poi anche dei desideri, delle emozioni e delle passioni fino al bisogno di narrarsi come è andata la giornata, che cosa hanno detto i figli, che ci è capitato, hanno una triplice funzione: quella di prendere distanza dalle cose, di ordinare gli eventi frammentari e di intuire le vie d'uscita per il futuro. Prendere distanza, dare senso al reale e anticipare il domani sono i tre frutti più fecondi del dialogo. Per questo la parola ha una funzione strategica nella vita di coppia e nel rapporto con i figli. Nella relazione a due la comunicazione è il modo con cui si configura la vita, la sua mancanza ci consegna a una casa piena di cose e povera di significati, la sua presenza riempie anche la casa più povera di figure, di relazioni, di amicizie, di progetti, di gesti, ecc. Nel rapporto con i figli, la parola è importante come il pane e la casa che ci affatichiamo a procurar loro. La parola detta, che muta inevitabilmente nei diversi momenti della vita evolutiva, va dalla favola raccontata ai bimbi, dalla risposta ai perché dei primi anni, al racconto rassicurante delle scoperte nella fanciullezza, al rapporto teso e talvolta duro con le domande adolescenziali, fino ai linguaggi misurati e ragionati della giovinezza che deve fare le scelte adulte. È una parola che va detta con passione e ragione, con tenerezza e fermezza, con fiducia e precisione, con amore e autorevolezza. Sia nella vita di coppia che di famiglia, il momento del dialogo ha un enorme significato ossigenante, crea l'atmosfera della casa e l'orizzonte della speranza.
E come Educazione: "Perché mi cercavate? Non sapevate...".
.Al vederlo restarono stupiti e sua madre gli disse: "Figlio, perché ci hai fatto così? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo". Ed egli rispose: "Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?". (Lc 2,48-49). Il quarto vocabolo degli stili della vita cristiana in famiglia enuncia la parola più impegnativa, che oggi spaventa chi pensa al futuro dei figli, che intimorisce colui che si accinge a introdurli nell'avventura della vita, che scoraggia chi debba trasmettere i beni che la vita ci ha a nostra volta consegnato. È stato detto: ..educare si deve, ma si può?4; è cioè possibile oggi la sfida dell'educazione sia sul lato del compito oggettivo sia sul lato della capacità dei genitori? Sul primo fronte ogni educatore oggi è spaventato per la difficile incidenza che sembra avere ogni azione educativa, perché sembra cadere in un contesto dove la forma mimetica del costume sociale, dell'ethos della condizione giovanile vince su ogni forma di trasmissione di valori. Sul secondo fronte, tutte le agenzie educative sembrano togliere ai genitori la fiducia nella propria capacità educativa, viene loro fatto credere che non sono all'altezza, che non sono preparati, che potrebbero farlo solo dopo molti corsi... per diventare padri e madri.
L'episodio evangelico della prima fuga di Gesù, che si sottrae a Maria e Giuseppe rimanendo al tempio, appare emblematico: i genitori non comprendono l'accaduto, e pieni di stupore formulano la domanda che ogni madre fa alla prima fuga i adolescenziale: «Figlio (piccolo!), perché ci hai fatto così?» E poi Maria, chiamando in causa il padre, dice l'angoscia della sua ricerca del figlio che sta incominciando a diventare grande. La perdita del figlio piccolo crea ansia, e richiede che sia ricercato in modo nuovo. Con impertinenza Gesù, come ogni figlio, dà sulla voce alla madre («perché mi cercavate?») e ricorda ai suoi genitori quanto è virtualmente contenuto nel gesto audace del dare la vita come un dono: essa comporta il rischio più grande, quello di lasciarla essere, di crearle spazio e tempo perché come un dono sia ricevuta. Lo dice Gesù: «non sapevate che io devo essere.. »: egli si richiama al sapere di ogni padre e madre, che sa fin dall'origine (e lo sa talvolta solo del sapere della vita) che donare l'esistenza è molto di più che trasmettere una vita promettente (la madre) e una qualche quantità di beni (il padre). Il matrimonio e il patrimonio svaniscono presto, se non sono trasmessi con la capacità che essi hanno di alludere e di decidersi per la vita come un bene da scegliere e da condividere. Questa è la sfida dell'educazione!
È necessario perciò che il rapporto educativo sia il luogo di una testimonianza al valore buono della vita. Non basta dare la casa, non è sufficiente la camera arredata, una salute curata, la scuola sicura, i corsi di ballo e ginnastica, le vacanze ogni anno; occorre che in tutto questo vi sia la chiara evidenza nei gesti, nelle parole, nelle attese, nelle conquiste, nelle cadute e nelle riprese, che la vita è solo donata e sfida tutta l'avventura dell'esistenza per essere voluta, per aprire lo spazio e il tempo della decisione per sceglierla come cosa buona per sé. Occorre trasmettere il credito, o più francamente la fede, che essa esige per dare volto alla propria identità. I genitori sono testimoni di tutto questo, prima che maestri: essi oggi sono molto preoccupati, e talvolta sono persino inibiti a trasmettere i valori, le parole che danno senso alle cose trasmesse, il senso del dovere e della legge, lo slancio della fiducia e il fuoco della dedizione, soprattutto a consegnare la fede. Essi che hanno trasmesso la vita come un dono promesso che cosa non potranno dare (e difatti danno) insieme con essa? Ma qui sta la scommessa dell'educazione: non consiste nel trasmettere o no la vita e con essa la casa, l'affetto, la lingua e la fede, cioè gli altri doni che la vita porta con sé, ma come trasmetterla, come un dono promesso, che è appello alla libertà che cresce nelle diverse fasi dell'età evolutiva. Anzi, come cammino con cui la libertà diventa adulta, perché "come" si "trasmette" è il modo per educare a come si "riceve": non la presenza ingombrante di una maternità soffocante e di una paternità dura, né il facile astensionismo di chi dice "decideranno loro quando saranno grandi.. .", ma una maternità affettuosa e liberante, una paternità forte e stimolante, in ogni caso una testimonianza al valore grande della vita da ricevere e da scegliere, dentro la drammatica di un'esistenza. I genitori devono uscire dal rapporto binario "noi e i figli", e collocarsi nella relazione triadica "noi, i figli e la vita" da testimoniare nel suo valore buono da scegliere. Il mondo di oggi (diceva l'indimenticabile Paolo VI) ha bisogno più di testimoni che di maestri, e quando ascolta i maestri è perché sono testimoni! I genitori sono testimoni del mistero più grande, della vita buona; e la vita è la stupenda avventura e la rischiosa impresa per ascoltare l'appello che essa consegna a ciascuno.
Per questo essere genitori non è possibile che come educatori, ed essere educatori non è comprensibile se non generando in qualche modo il senso buono della vita: tutte le altre forme educative trovano nella generazione il loro paradigma originario. Da qui proviene l'urgenza di un intervento educativo corale e complementare: l'unità del fronte educativo tra padre e madre è decisiva. Il cammino arduo a cui è soggetta la crescita della libertà dei figli, è sempre tentata di fuggire, prima che dagli impegni, dal carattere gravoso della libertà. Il figlio spesso si insinua come un cuneo tra i due genitori, cerca di rompere il fronte educativo, di sfruttare il differente gesto di papà e mamma. La differenza di sensibilità e di atteggiamento del padre e della madre, ma soprattutto la diversità della figure e dei compiti deve però avere il senso di un intervento concorde che indichi l'aspetto affascinante e arduo del costruire una vicenda adulta e responsabile della libertà. Quale sia il compito della madre (il matris munus), che cosa comporti l'intervento del padre (il patris munus) non è facile dirlo in base ai ruoli socialmente prestabiliti e culturalmente definiti, ma dentro questi ruoli (che oggi registrano una particolare debolezza della figura patema, e una sovraesposizione della figura materna) bisogna cercare un'opera concorde nell'evento vivo dell'educazione. Perché questo è sicuro: il futuro più certo che possiamo costruire per i figli, non passa dalla cose, ma da quel patrimonio di risorse umane e spirituali che si trasmettono con una presenza appassionata e forte di papà e mamma.
Q come Quotidianità: "Osservate i gigli del campo".
«Guardate i gigli, come crescono: non filano" non tessono: eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro. La "vita vale più" del cibo e il corpo più del vestito». (Lc 12,27-23). Il quinto vocabolo del lessico familiare dice la parola che sembra spaventare di più, quella del quotidiano, del terribile scorrere del tempo in cui gli stili di coppia e di famiglia sembrano appiattire tutto sotto la livella del tempo. Occorre lasciarsi ammaestrare dallo sguardo di Gesù sulla vita. Ascoltiamolo: «Per questo io vi dico: Non datevi pensiero per la vostra vita, di quello che mangerete; né per il vostro corpo, come lo vestirete. La vita vale più del cibo e il corpo più del vestito» (12,22-23). La vita "è di più" del cibo e del vestito, dice letteralmente il testo. Tutto il segreto è in questo "di più" della vita! E Gesù non prende a termine di paragone le cose superflue con cui stiamo ingolfando il nostro presente: no! Si riferisce al cibo e al vestito, alla nutrizione e alla protezione, le due forme fondamentali della cura della vita, iscritte nella carne dell'uomo, prima ancora che il bimbo possa sillabare il nome di chi ti cura (la mamma) e di chi te li procura (il papà). La vita è ricevuta e con essa i beni che ti aiutano a iscriverla nella coscienza come un dono. Eppure già la vita ricevuta corre il rischio di esser presto persa come vita donata e non solo procurata. Gesù sa, e ogni bambino sa che la vita è "di più" del cibo e del vestito con cui la mamma lo alimenta e lo protegge: eppure come è facile dimenticare che essa è dono e va accolta come donazione. È necessario che Gesù, il figlio, la parola fatta bambino, porti alla parola ciò che ogni bambino sa: la vita è di più, vale di più! Ecco allora la musica del mondo, ecco gli uccelli che non seminano e non mietono, ecco i gigli del campo, ecco lo sguardo di Gesù: -guardate gli uccelli del cielo... guardate i gigli del campo.. .". La vita vale di più se insegue quell'"altro" che è alluso nel dare la vita; è semplicemente persa se divora in modo vorace tutti i beni per poter vivere.
E che cos'è questo plusvalore della vita, che bisogna sempre da capo scoprire nel quotidiano? Potrà essere conquistato aggiungendo sempre più cose al forse già troppo che abbiamo. Ci viene in soccorso un testo dei salmi: «Poiché la tua grazia vale più della vita, le mie labbra diranno la tua lode» (Sal 62,4). La vita vale di più perché è coronata dalla sua grazia! La vita vale di più del cibo e del vestito, perché la tenerezza di Dio, la sua cura amorosa, la sua grazia, è il di più che cerca la vita. Il contesto del salmo lo dice in modo struggente, pochi versetti prima: «O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco, di te ha sete l'anima mia, a te anela la mia carne, come terra deserta, arida, senz'acqua» (63,2). La tua grazia, la tua cura, la tua tenerezza vale di più della vita! Non perché la vita sia da disprezzare, ma perché la tua grazia è ciò per cui la vita vale di più, ciò che merita cercare fin dall'aurora, con la stesso desiderio con cui l'assetato cerca l'acqua della sorgente, con la stessa fame con cui l'affamato attende un pane, con lo stessa attesa con cui il bimbo torna a casa e s'abbandona nella braccia della madre. E, allora, sulla musica del salmo risuona la parola di Gesù, "il Figlio" che ci assicura: "il Padre vostro sa che ne avete bisogno». Per questo bisogna dimorare nello sguardo di Gesù, perché è sguardo filiale, è sguardo del bimbo che vede il volto del Padre e che sa che il Padre "nostro" conosce il nostro bisogno, e ce lo dona veramente con la grazia che vale più della vita! Bisogna ritornare come bambini, per entrare nel Regno, occorre cercare . fin dall'aurora, bisogna guardare con gli "occhi semplici" di Gesù.
La ricerca della "grazia che vale di più della vita", del dono a cui la vita rimanda, perché una vita non può essere vissuta senza un senso, senza una luce, se non dentro una grazia che l'avvolge e una tenerezza che la ama. La vita non può essere vissuta senza speranza.. La ricerca della grazia dentro il quotidiano è anche purificazione della ricerca sbagliata, smascheramento delle sue deviazioni. La "pre-occupazione" del pagano che s'annida in noi uccide la speranza, inaridisce la sua radice e indebolisce il cuore stesso dell'uomo. Ecco la malattia mortale che mina come un mal sottile il nostro tempo, ecco come la ricerca bramosa delle cose uccide la speranza. Assicura Gesù: «Se la cura e la tenerezza di Dio sfama gli uccelli del cielo e veste i gigli del campo, "quanto più [farà e sarà] per voi». Non riconoscere questo rivela la poca fede dei discepoli, ci fa letteralmente uomini di "piccola fede" (oligópistoi). Il discepolo può essere minacciato nel suo intimo, può avere una fede rattrappita che non va al di là del suo orizzonte, se non riconosce che la vita vale di più, se non la lascia circondare dalla sua grazia, se non riconosce la cura del Padre che comprende il nostro bisogno.
E Gesù va oltre, mettendo in guardia dal pericolo di paganeggiare, di vivere cioè nella rincorsa sfrenata dei beni, credendo che essi siano il plusvalore della vita. Questa è l'insidia del quotidiano, la malattia mortale della speranza! Non cercate con bramosia - dice Gesù - non state sospesi nell'aria morbosa dell'ansia, non occupatevi anticipando i tempi e i momenti, volendo possedere gli eventi, le cose e le persone, ma lasciateli accadere, andategli incontro con fiducia. Egli teme che la bramosia dei beni diventi un modo con cui noi ci lasciamo possedere dalle cose, teme che la brama diventi il nostro modo di essere. Le cose, però, alla fine ci possiedono, ci plasmano, dicono il nostro valore: esse non manifestano solo che cosa vale per me, per che cosa mi affanno nella casa, come giudico i vicini, come peso la fortuna degli altri, ma alla fine rivelano me stesso, il mio desiderio, la mia speranza. In altre parole, Gesù ci dice di "occuparci" di tutto, ma ci richiama che lo stare in ansia, l'accumulare, la bramosia, la rincorsa sfrenata dei beni è una "strategia di cosmesi della morte".
Possedere i beni e rincorrere il tempo sono le due forme fondamentali con cui noi oggi tentiamo di esorcizzare il quotidiano, di nasconderci davanti alla morte. Anzi cerchiamo di nasconderla a noi stessi, tentiamo di imbellettarla, di camuffarla. La cosmesi della morte è il modo con cui cerchiamo di riempire le giornate di cose per credere che sia una vita in pienezza; è il modo con cui vogliamo possedere il domani, gli altri, gli eventi, la vita, il futuro. Le cose sembrano riempire la vita, darle valore, assicurargli il tempo, ma il tempo le erode consumando alla fine anche noi che le consumiamo. E c'è un'altra forma di cosmesi della morte, con cui pensiamo di fermare il tempo, quasi di bloccare l'orologio della vita: è l'attivismo sfrenato, la rincorsa del tempo cronologico, lo scandire vorticoso dei secondi e degli appuntamenti, consumando anche il dono del tempo, che è invece dono dell'incontro, della cura, dell'ascolto, dell'attenzione, del dialogo, della pace, del gioco, del perdere tempo pur sapendo che non è tempo perso. Per questo Gesù parla ai suoi così, con tagliente chiarezza, dicendo che questo è il modo di vivere il tempo dei pagani, è quella forma del trattenere la vita che alla fine la perde, è il modo di rimandare la morte che invece corrompe le radici della vita. Si può imbellettarla come si vuole, ma proprio perché rincorsa vertiginosamente, la vita ci sfugge inesorabilmente. Per questo il modo di vivere il quotidiano, nella vita di famiglia, è la più potente cartina al tornasole della sua pienezza. Il quotidiano va vissuto con gli occhi semplici del bambino, anzi con lo sguardo filiale di Gesù che ci fa ritrovare il modo corretto di vedere il tempo e le cose.
S come Sofferenza: "Imparò dalle cose che patì".
«Nei giorni della sua vita terrena egli offrì preghiere e suppliche con forti grida e lacrime, pur essendo Figlio, imparò l'obbedienza dalle cose che patì» (Eb 5,7-8). La penultima voce del nostro lessico familiare ci fa ascoltare la parola più ardua: sofferenza. Questa è una difficile compagna sul cammino della vita. Essa si presenta in molti modi: nella malattia del coniuge, nella salute mancante dei figli, nella vecchiaia dei genitori, nell'esperienza drammatica della disabilità, nell'incomprensione e nell'isolamento, nel tradimento e nell'abbandono, nel fallimento educativo e nell'esperienza precoce della morte. Nella vicenda di ogni famiglia si ascolta spesso il racconto con il suo carico di dolore, storie così singolari negli eventi, quanto universali nell'esperienza del soffrire. La difficile compagnia del patire si fa più acuta nella società moderna, quando intorno, soprattutto da quella finestra che è la comunicazione mass-mediatica, tutto ci parla di salutismo, di benessere, di vita rampante e di successo: non è previsto lo spazio per lo scacco, il fallimento, la sofferenza e la morte. Quando si abbatte su di noi essa appare un uragano che ci travolge. Il dolore non consente di abitare la zona franca della mediocrità: di fronte a essa o si soccombe o si entra nel duro cammino di purificazione e trasfigurazione.
Per comprenderla, o meglio per viverla, bisogna ripercorrere con Gesù i "giorni della vita terrena" come il luogo di una sfida per l'anima, di una battaglia dello spirito, continuamente guadagnata tra "forti grida e lacrime": lo Spirito reca a Gesù la volontà del Padre come legge interiore, come il senso del suo essere filiale, come dono che richiede l'attenzione del cuore. La vita terrena di Gesù si staglia tra due coordinate emblematicamente espresse nel contrasto tra l' "offrire preghiere e suppliche" e il farlo tra "forti grida e lacrime". Da un lato, dunque, l'invocazione, l'attesa, la supplica perché la santa volontà del Padre sia fatta, perché il cuore dei poveri, dei piccoli, degli esclusi sia aperto a nuova speranza; dall'altro, le forti grida e lacrime, perché ciò avviene non senza sconvolgere i modi e i tempi con cui noi ce lo aspettiamo e con cui Gesù stesso forse se lo attende, come un intervento di Dio che guarisce e risolve tutti i mali. Da un lato, l'araldo gioioso del regno di Dio, che proclama le parabole che ci parlano del volto inenarrabile del Padre, che opera nei gesti prodigiosi che offrono un'irruzione decisiva dell'amore di Dio nello spazio della storia, nella carne di ogni uomo e donna, che scompiglia gli steccati e le immagini religiose e sociali di Dio costruite a propria immagine e a propria difesa; dall'altro, il servo sofferente, che si mette in fila con i peccatori, che è attraversato dalla tentazione, che porta su di sé i nostri dolori, che sta in mezzo ai suoi come colui che i serve, che è frainteso dai suoi stessi discepoli.
Occorre conformarci a Cristo, "imparando" l'obbedienza filiale dalle cose "patite". L'essere figlio di Gesù è la condizione per un'obbedienza che impara, per uno stare nella relazione con Dio (un ob-audire) che si fa presente nei gesti e nelle cose patite da Gesù. Questo non è solo qualcosa che Gesù impara "per noi", ma egli stesso impara, "nella sua carne, dalle cose che patisce". La passività di Gesù ha la forma di un apprendere, di un recepire, di un lasciarsi istruire, di una storia che accumula memoria e perciò dischiude futuro. Gesù impara per sé e, dunque, rende accessibile a noi non solo che la vita è nascita, è dono originario, ma è quella nascita e quel dono che devono essere capaci di ricuperare anche il dolore, la sofferenza, la vita offesa, la carne ferita, la coscienza tradita, le relazioni distorte, la morte senza rimedio. Allora la sofferenza favorisce una "pazienza distesa nel tempo", una capacità di entrare nel patire né solo con un atteggiamento di rassegnazione passiva, né di resistenza attiva, ma con una capacità che apprende dalle cose, dagli eventi, dalle persone che patisce: mediante essi si lascia toccare dal pathos che ci dischiude uno squarcio sul mistero di Dio e scolpisce lentamente il volto della nostra umanità. L'essere filiale di Gesù consente un'esperienza della paternità di Dio come reciproca "pazienza": la pazienza "nel ricevere" la vita e il corpo, con i suoi doni, i suoi ritmi, e la pazienza del lasciar essere, dell'amore che fa spazio, che si mette da parte per far trovare a ciascuno la sua parte. Nella nascita - dicevamo - è iscritta l'esperienza dell'obbedienza al dono e insieme la pazienza che il dono esige per essere ricevuto. La cena e la croce di Gesù sono la perla preziosa e il tesoro nascosto di questa obbedienza al dono di Dio, anzi al dono che è Dio. Per questo ogni vocazione cristiana si è sempre lasciata istruire dall'Eucaristia di Gesù, ha custodito gelosamente la sua carità, non ha avuto paura di versare il profumo prezioso per onorare l'insuperabile differenza del dono di Gesù, perfetto recettore della carità del Padre, nello Spirito.
Allora, quando la sofferenza bussa alla porta dell'esistenza e della casa non bisogna spaventarsi. Gesù ci ha aperto la via, non al modo di un maestro di morale e elaborando una nuova spiegazione, ma ci ha preceduto passando attraverso il dolore, e con il suo Spirito ci dona di superare sia l'atteggiamento dello stoicismo rassegnato che della resistenza eroica. Il dolore, di qualsiasi natura sia, è una prova per lo spirito, è un appello per l'anima a farsi duttile, plastica dinanzi e dentro il lavorio dello Spirito che ci purifica, ci trasforma, ci rende più attenti, umani, fiduciosi, delicati, recettivi. La sofferenza ci aiuta a imparare dalla realtà, a correggere il nostro atteggiamento vorace, la nostra volontà onnipotente, la nostra relazione centripeta, il nostro desiderio smodato. Essa ci è data per la lotta, per saggiare la nostra libertà e rendere saggio il nostro cuore. Ho visto famiglie soccombere alla prova del dolore, ho visto coppie con esperienze drammatiche che hanno saputo offrirmi una testimonianza dinanzi alla quale ho dovuto riconoscere di essere un prete mediocre.
V come Vocazione: "Allora, li chiamò a sé".
«Giunsero intanto a Cafarnao. E quando fu in casa, chiese loro: "Di che cosa stavate discutendo lungo la via?". Ed essi tacevano. Per la via infatti avevano discusso tra loro chi fosse il più grande. Allora, sedutosi, chiamò i Dodici e disse loro: "Se uno vuoi essere il primo, sia l'ultimo di tutti e il servo di tutti"»(Mc 9, 33-35). Il nostro breve cammino sugli stili della vita di famiglia si chiude su un vocabolo noto, che però colora la nostra ricerca di una tonalità particolare. Gli stili della vita di coppia e di famiglia sono il luogo della vocazione, in particolare della vocazione al matrimonio e alla famiglia. La vocazione cristiana è una questione di stile: lo stile è sintesi di intuizione e gesto, di desiderio e azione, di ideale e realtà. Per questo quando Gesù con i suoi discepoli si trova davanti a una questione decisiva li chiama di nuovo, fa loro riascoltare la parola dell'origine, la freschezza e lo splendore della vocazione originaria. Nel Vangelo di Marco, per ben due volte al c. 9 e l0, i discepoli discutono su chi sia il più grande, su chi conta, sul proprio ruolo, in sostanza sulla loro identità. Lo fanno di nascosto, pensando che sia sconveniente discuterne e, alla domanda di Gesù, essi tacciono con un silenzio assordante.
Gesù però non si scandalizza riguardo la domanda su chi sia il più grande, la parità dei diritti e dei doveri, il ruolo da tenere nella coppia e nella famiglia, il compito educativo con i figli, sul modo con cui mettiamo in discussione la nostra identità e la nostra relazione. Prima di indicarci la prospettiva nuova del servizio, egli ci chiama all'ascolto dell'origine: «Allora, sedutosi, chiamò i Dodici e disse loro.. ». Bisogna ritornare alla chiamata originaria, alla vita di coppia come vita in Cristo, alla prima parola che abbiamo ascoltata, per ritrovarne lo stile dentro e attraverso le forme della vita quotidiana. Quest'ultima parola del lessico "vocazione" è anche la prima, perché tutte le attraversa come la luce, l'atmosfera, lo stile, lo slancio, l'orizzonte, la meta. Quando la discussione si fa acuta, quando, nel mezzo del cammino, la corporeità stanca, il dialogo faticoso, l'educazione infruttuosa, l'opacità del quotidiano, la sofferenza difficile s'incepperanno, bisognerà ascoltare la parola di Gesù che ci chiama a sé, per dirci e donarci la sua presenza, per farci abitare lo spazio del suo sguardo e del suo affetto, per guardare il Padre, per ritrovare lo stile di vita di Gesù.
Lo stile della vita di coppia e di famiglia ha la forma della vocazione, e la vocazione cristiana ha lo splendore di uno stile, che non teme di scrivere le altre parole che non sono ancora scritte in questo "lessico familiare". Queste sono state scritte, perché le ho imparate da molti di voi, ma quelle che non sono scritte, le lettere dell'alfabeto che attendono ancora di dirsi in parole sapide e luminose, hanno bisogno del vostro coraggio e della vostra storia, per scrivere il racconto dell'avventura cristiana. Ne mancano ancora molte, ma per completarle basta ascoltare la voce del vostro cuore e della vostra dedizione.
FRANCO GIULIO BRAMBILLA, Vescovo ausiliare di Milano.
Stile di vita della famiglia cristiana, S. Nicolli, E. e M. Tortalla (a cura di), Cantagalli, Siena, 2009, pg. 11-34
1 BENEDETTO XVI, Discorso al IV Convegno Ecclesiale Nazionale, Verona 2006
2 Ibidem
3 Dal Rito della Messa, 20° settimana del tempo ordinario.
4 G. ANGELINI, Educare si deve ma si può?, Vita e Pensiero, Milano 2002