Mondo Oggi

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 76

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 85

Visualizza articoli per tag: Ecclesiale

Lunedì, 23 Maggio 2011 23:45

Casa Rut: strade di liberazione

Martina è romena, Mary e Sophia sono nigeriane. Hanno una dura storia di violenza e sfruttamento alle spalle, ma da qualche anno lavorano nella sartoria etnica neWhope, a Caserta, cooperativa sociale nata all’interno di Casa Rut, spazio di accoglienza ma soprattutto esperienza di punta nella lotta alla tratta degli esseri umani e nel contrasto alla prostituzione forzata che, secondo i dati dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni, in Italia riduce in schiavitù almeno 30mila donne.

Pubblicato in Mondo Oggi - Ecclesiale
Etichettato sotto

BERLINO-ADISTA.  «In quanto professoresse e professori di teologia non possiamo più tacere. Sentiamo la responsabilità di contribuire ad un autentico nuovo inizio: il 2011 deve diventare un anno di svolta per la Chiesa». E se l’anno passato, con lo svelamento dei tanti casi di abusi sessuali, ha visto innumerevoli cattolici lasciare la Chiesa (v. Adista n. 3/11), quest’ultima «deve capire questi segnali per uscire essa stessa da strutture fossilizzate, per riconquistare nuova forza vitale e credibilità».

Pubblicato in Mondo Oggi - Ecclesiale
Etichettato sotto

Nei silenzi degli uomini, “troppa omertà” e “nascosta compiacenza”

di Chiara Santomiero

Pubblicato in Mondo Oggi - Ecclesiale
Etichettato sotto
Martedì, 03 Maggio 2011 23:36

Chiesa del potere e Chiesa dei poveri

di Raffaele Nogaro

La Chiesa è elemento fondante e sempre originario della società umana. La società può non volere la Chiesa. La Chiesa però è totalmente rivolta alla società. Per mandato divino. Ha ricevuto la consegna di Cristo di “sovvenire” alle necessità dell’uomo. Non ha una funzione di governo, non ha una gestione dell’economia, non gode di privilegi. La Chiesa non ha nulla per sé, ha tutto per gli altri. È a servizio dell’uomo. Ed è la gratuità del dono.

Pubblicato in Mondo Oggi - Ecclesiale
Etichettato sotto
Giovedì, 31 Marzo 2011 23:38

Chiesa e scandali verità e conversione

Il disagio causato dagli episodi di pedofilia registrati tra le file dei presbiteri e dei religiosi impone un risoluto cammino di conversione. Il discorso coinvolge tutta la comunità cristiana.

Pubblicato in Mondo Oggi - Ecclesiale
Etichettato sotto
Mercoledì, 06 Aprile 2011 23:38

Ridire la fede in parrocchia

Le parrocchie sono invitate a rinnovare la proposta formativa agli adulti. La necessità di "abitare" nuovi linguaggi per comunicare la fede. Occorrono nuovi "accompagnatori".

Pubblicato in Mondo Oggi - Ecclesiale
Etichettato sotto
Lunedì, 11 Aprile 2011 23:38

Libertà religiosa via per la pace

Il messaggio di Papa Benedetto XVI per la 44ª giornata per la pace

Un tema delicato, quello del messaggio pontificio, per il momento tribolato che attraversano le comunità cristiane in molte parti del mondo. Un richiamo allo spirito di Assisi.

Pubblicato in Mondo Oggi - Ecclesiale
Etichettato sotto
Lunedì, 18 Aprile 2011 23:38

Il primato educativo della famiglia

A partire dal documento dei vescovi italiani sull'educazione

Da un'analisi realistica della situazione risulta che l'emergenza educativa tocca il nucleo fondamentale della società. La valorizzazione degli adulti. Tre possibili piste di impegno.

Pubblicato in Mondo Oggi - Ecclesiale
Etichettato sotto
Lunedì, 25 Aprile 2011 23:38

Intolleranza verso i cristiani

In alcuni contesti è drammatica l'ostilità verso le comunità cristiane. L'importanza del dialogo interreligioso anche quando la violenza si manifesta al suo massimo livello.

Pubblicato in Mondo Oggi - Ecclesiale
Etichettato sotto
Mercoledì, 23 Marzo 2011 16:02

"Habemus Papam": il nuovo film di Nanni Moretti

Comincia a diradarsi la nebbia su Habemus Papam, il film di Nanni Moretti che racconta lo smarrimento tra l'«Io» e Dio, da parte del primo credente sulla Terra. Il Papa è ripreso di spalle, non a figura intera, la testa e le gambe risultano tagliate dall'inquadratura, le mani sono giunte dietro la schiena: sopra, il manto color porpora, sotto, un lembo di tonaca bianca.

Pubblicato in Mondo Oggi - Ecclesiale
Etichettato sotto

Search