Formazione Religiosa

Domenica, 19 Settembre 2004 20:11

Credere o non credere? (Fausto Ferrari)

Vota questo articolo
(1 Vota)

Credere o non credere? Domanda strana, oggi. Tempo nel quale siamo portati a fare sempre meno domande. E l’assurdo, la percezione che tutto sia assurdo, bussa spesso alla nostra porta.

Credere o non credere? Le ragioni che ci porterebbero a credere sono le stesse che ci inducono a non credere. Le antiche vie dimostrative dell’esistenza di Dio non sono più percorribili ed i nostri sentieri s’interrompono di fronte alla morte di un bambino, al fumo di Birkenau, al fungo di Hiroshima o nelle strade di Bagdad.

La scommessa pascaliana resta scommessa. Non possiamo sapere con anticipo se siamo vincitori o perdenti. Meno preoccupati di questioni metafisiche ci diamo sì al gioco, ma nella speranza o nell’illusione promessa da lotterie, da superconcorsi con superpremi. E in fondo abbiamo già scelto.

Mammona non richiede professioni di fede. Ma l’uso. Un uso che non deve mai essere parsimonioso.

Fausto Ferrari

 

Letto 2128 volte Ultima modifica il Martedì, 22 Maggio 2012 14:15
Fausto Ferrari

Religioso Marista
Area Formazione ed Area Ecumene; Rubriche Dialoghi, Conoscere l'Ebraismo, Schegge, Input

Search