Formazione Religiosa

Domenica, 19 Settembre 2004 19:53

Conoscere (Fausto Ferrari)

Vota questo articolo
(0 Voti)

Nella bibbia si parla di conoscenza per indicare l’unione dei corpi, il congiungimento della carne.

Come se per "conoscere" una persona fosse necessario non l’intelletto e la razionalità, ma la pelle, il contato, il sangue, il muco, lo sperma, la saliva...

Il cristiano viene salvato dal sangue e dall’acqua - il sangue di Cristo e dall’acqua del battesimo. Per crescere si ciba del pane di vita e beve al calice della salvezza. Viene unto di olio salutare. Al momento del commiato il suo corpo viene profumato d’incenso...

Possiamo allora dire di poter conoscere Dio soltanto attraverso l’astrazione, l’intelletto, la razionalità?

Possiamo porre lo Spirito hegeliano all’apice di tutta la nostra conoscenza?

Possiamo continuare a disprezzare il corpo, la carne - questo cardine della salvezza?

Fausto Ferrari

 

Letto 2038 volte Ultima modifica il Lunedì, 21 Maggio 2012 23:39
Fausto Ferrari

Religioso Marista
Area Formazione ed Area Ecumene; Rubriche Dialoghi, Conoscere l'Ebraismo, Schegge, Input

Search