Formazione Religiosa

Martedì, 30 Novembre 2004 01:43

Pregare imprecando (Faustino Ferrari)

Vota questo articolo
(1 Vota)

Pregare. Imprecare. La radice dei due termini è la medesima. Semanticamente, nella nostra lingua, esiste una profonda correlazione tra questi due atti umani.

 

Pregare. È un atto religioso che si esprime attraverso un’umile richiesta fatta con parole o con atti. Dal Dizionario Garzanti della lingua italiana: «Rivolgere la mente e la parola a Dio per adorarlo, ringraziarlo, chiedere perdono o invocare grazie».

Imprecare. Dal latino imprecari, composto da in- con valore intensivo e precari, “invocare, pregare”.

La radice dei due termini è la medesima. Semanticamente, nella nostra lingua, esiste una profonda correlazione tra questi due atti umani.

Dalle labbra del profeta Geremia, da quelle dell’impaziente Giobbe e di vari Salmisti possiamo apprendere la preghiera imprecatoria? Possiamo riavvicinare le nostre rabbie, le nostre insofferenze e le nostre idiosincrasie alla nostra più profonda dimensione religiosa, senza tentare di nasconderle dietro i falsi veli del non-è-opportuno, non-è-cristiano, non-è-religioso?

In questi tempi in cui imperversano il political correct, gli igienici, smaglianti sorrisi televisivi, i salotti ciarlieri ed i prelati silenti.

Mentre con i princìpi del nostro libero mercato tolleriamo che l’esistenza di oltre due miliardi di persone rimanga sotto la soglia di sopravvivenza. Quando le televisioni ci propongono quotidianamente immagini di guerra e di morte. Quando invochiamo la libera circolazione delle merci e dei capitali e trattiamo al pari dei delinquenti quanti emigrano in cerca di vita, libertà e speranza.

E mentre accettiamo che tutto questo perduri, anche domani e dopodomani. Con i nostri silenzi, con la nostra rassegnazione e con la nostra colpevole indifferenza.

Oh, quanto mi sembrano preludere all’ateismo tante delle nostre pie, affettate, smielose, ridondanti preghiere con le quali cerchiamo di imbonire il Buon Dio!

Faustino Ferrari

 

Letto 2791 volte Ultima modifica il Domenica, 15 Gennaio 2017 21:26
Fausto Ferrari

Religioso Marista
Area Formazione ed Area Ecumene; Rubriche Dialoghi, Conoscere l'Ebraismo, Schegge, Input

Search