Esperienze Formative

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Venerdì, 22 Gennaio 2010 10:39

Films didattici realizzati

Imparare a formarsi:

Films didattici realizzati

 

Qui di seguito, a testimonianza che quanto abbiamo detto è realizzabile, vi elenchiamo ciò che, negli ultimi 2 anni, è stato ultimato, e quanto è stato filmato e ultimato.

Martedì, 05 Gennaio 2010 09:24

Esperienze di Lettura Biblica

 

"il santo Sinodo esorta a conoscere Gesù con la frequente lettura delle divine Scritture."

Sabato, 04 Gennaio 2003 15:25

Leggi la Bibbia in solitudine

Per iniziare tieni presente che hai bisogno d’alcune cose: Trovati un posto tranquillo dove puoi stare solo con questa lettera d’amore che Dio ti ha scritto (la Bibbia) e dove ti parla di sé e ti dice chi sei tu.
Procurati perciò un Bibbia.

Sabato, 03 Gennaio 2004 21:24

Leggi la Bibbia in piccoli gruppi

Questa proposta si ispira ad uno studio denominato “Incontro con Gesù nel Vangelo” condotto per le Edizioni G.I.A.C. da don Tino Mariani.

Percorso formativo a cura di P. Franco Gioannetti:

 A cura di P. Franco Gioannetti

PRESENTAZIONE

Gli articoli che seguono si rifanno come base ad un opuscolo del Prof. Rinaldo Fabris, nostro referente per la rubrica “Bibbia”.

Programma:

Mercoledì, 02 Dicembre 2009 15:14

Lectio divina on line - Presentazione

 

Scegli uno dei brani, qui di seguito elencati, quindi:

 

Stai almeno 5 minuti in silenzio lasciando scorrere i pensieri, le preoccupazioni, le tensioni.

Usa eventualmente un tipo di respirazione che ti faciliti il rilassamento (vedi Area “Esperienze Formative”, rubrica “Preghiera”, tema “Preghiera contemplativa” al punto “VI°” del programma).

Poi, lentamente, con calma, leggi il brano biblico di quest’esperienza di Lectio, leggilo almeno 2 volte.

Venerdì, 29 Gennaio 2010 14:27

Imparare a formarsi - Introduzione

Imparare a formarsi:

di Giorgio  De Stefanis

Introduzione

 Un modo concreto per affrontare e realizzare un progetto di formazione, ecco cosa qui noi desideriamo proporre ai gruppi di una certa dimensione (parrocchie, associazioni famiglie e giovanili, Unità Pastorali, Centri di Spiritualità, ecc.),.

PROGRAMMA:

Lunedì, 15 Novembre 2010 22:47

Supporti Operativi - introduzione

In questa rubrica si vogliono descrivere delle esperienze fatte, nell'ambito della propria comunità, che potrebbero per i loro contenuti tecnici essere considerate non realizzabili dai più.

Esse, invece, si possono fare utilizzando il buon senso posseduto da chi da tempo opera per la “crescita” della propria comunità, nonché grazie alle risorse acquisite dai giovani con i loro studi e, se proprio necessario, con un piccolo aiuto esterno per verificare il tutto.

 Quindi è anche un'occasione per “fare comunità”!

 

 PROGRAMMA:

 - IMPARARE A FORMARSI

 - COME CONOSCERE LA PROPRIA COMUNITÀ

 

Martedì, 20 Gennaio 2004 14:12

I Salmi

 PRESENTAZIONE

e

INDICE

 

Suggerimenti per la preghiera individuale

Tieni presente che assimilare un salmo richiede calma ed un tempo adeguato a disposizione.

Quando si parla con Dio non si deve avere fretta.

Giovedì, 02 Febbraio 2012 20:54

La Lectio Divina

Ad un breve precedente articolo sulla “Lectio divina” segue questo che si ispira ad un lavoro del monaco benedettino Mons. Mariano Magrassi, arcivescovo emerito di Bari. Questo lavoro era stato pubblicato dalla editrice benedettina “La Scala” di Noci. 

Search