Esperienze Formative

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 62

Visualizza articoli per tag: Esperienze Formative

Lunedì, 20 Dicembre 2004 01:28

VACANZE “DIVERSE”

 VACANZE“DIVERSE”


Siamo alla fine di settembre!
   

 Ma queste vacanze
come le abbiamo trascorse?
Ci hanno arricchito?
Le abbiamo “consumate”?
Loro hanno consumato noi?
Pubblicato in Percorsi Spirituali
Lunedì, 20 Dicembre 2004 01:27

GIOVANNA

GIOVANNA 

A cura di Giorgio De Stefanis

 Una persona vive situazioni molto difficili, ma è il come le vive e da dove attinge la forza per affrontarle, che ci fa scoprire che una vita normale può diventare qualcosa di speciale!
Pubblicato in Percorsi Spirituali
Lunedì, 20 Dicembre 2004 01:22

Le lettere di Paolo - 1° Cor 6, 12-20


«Tuttomi è lecito!». Ma non tutto giova.

«Tutto mi è lecito!». Ma io non mi lascerò dominareda nulla. “I cibi sono per il ventre e il ventre per i cibi!”. Ma Dio distruggerà questo e quelli; il corpo poi non è per l'impudicizia, ma per il Signore, e il Signore è per il corpo.

Pubblicato in Lectio Divina
Lunedì, 20 Dicembre 2004 01:22

Lectio (1 Cor 4, 1-13)

  Fra i ventisette "libri" del Nuovo Testamento si trovano anche ventuno lettere, alcune delle quali sono contenute nell' Apocalisse (capp. 2-3).

    Questo dato si spiega con un' abitudine corrente nell'antichità perché si era soliti scrivere lettere con l'intenzione di creare una letteratura permanente. Le lettere venivano raccolte e pubblicate per conservare la memoria dell'autore e per diffondere le concezioni e le dottrine filosofiche, religiose epolitiche.

Pubblicato in Lectio Divina
Lunedì, 20 Dicembre 2004 01:21

Lectio (1 Cor 1,17-25)




    Cristo infatti non mi ha mandato a battezzare, ma a predicare il vangelo; non però con un discorso sapiente, perché non venga resa vana la croce di Cristo. La parola della croce infatti è stoltezza per quelli che vanno in perdizione, ma per quelli che si salvano, per noi, è potenza di Dio.

 

Pubblicato in Lectio Divina
Lunedì, 20 Dicembre 2004 01:21

La Trasfigurazione di Gesù

LECTIO   Matteo 17, 1-9

Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro; il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce.

Pubblicato in Lectio Divina
Lunedì, 20 Dicembre 2004 01:20

PRIMA LETTERA AI CORINZI

 Cor 1/1-16

 

 LECTIO

Saluti e azione di grazia

    Paolo, chiamato ad essere apostolo di Gesù Cristo per volontà di Dio, e il fratello Sostene, alla Chiesa di Dio che è in Corinto, a coloro che sono stati santificati in Cristo Gesù, chiamati ad essere santi insieme a tutti quelli che in ogni luogo invocano il nome del Signore nostro Gesù Cristo, Signore nostro e loro: grazia a voi e pace da Dio Padre nostro e dal Signore Gesù Cristo.

Pubblicato in Lectio Divina
Lunedì, 20 Dicembre 2004 01:20

Ebrei 12, 1-13

  

 LECTIO

 “Anche noi dunque, circondati da un così gran nugolo di testimoni, deposto tutto ciò che è di peso e il peccato che ci assedia, corriamo con perseveranza nella corsa che ci sta davanti, tenendo fisso lo sguardo su Gesù, autore e perfezionatore della fede.

Pubblicato in Lectio Divina
Lunedì, 20 Dicembre 2004 01:20

Vocazione di Abramo

Genesi 12, 1- 9


1 Il Signore disse ad Abram:
“Vàttene dal tuo paese, dalla tua patria

Pubblicato in Lectio Divina
Lunedì, 20 Dicembre 2004 01:19

MARTA E MARIA


    Mentre erano in cammino, entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo accolse nella sua casa. Essa aveva una sorella di nome Maria, la quale, sedutasi ai piedi di Gesù, ascoltava la sua parola;

Pubblicato in Lectio Divina

Search