Esperienze Formative

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 62

Lunedì, 20 Dicembre 2004 01:28

VACANZE “DIVERSE”

Vota questo articolo
(1 Vota)

 VACANZE“DIVERSE”


Siamo alla fine di settembre!
   

 Ma queste vacanze
come le abbiamo trascorse?
Ci hanno arricchito?
Le abbiamo “consumate”?
Loro hanno consumato noi?

 
   La maggior parte delle persone che sono andate in vacanza sono ormai ritornate alla quotidianità. La fretta, lo stress, le preoccupazioni, gli impegni, eccetera hanno nuovamente preso il sopravvento.

    Ma abbiamo trovato un momento per riflettere su questo "sospirato" momento dell'anno?

ooooooooooo


Vorremmo proporvi il racconto dell’esperienza di una coppia di pensionati che ha trascorso un periodo di riposo sulle coste di un paese del Mediterraneo.
    Quanto segue non vuole esaltare i narratori, che chiameremo Nino ed Anna, ma le molte persone che, in un modo o nell’altro, sono disponibili a vivere con semplicità delle esperienze arricchenti anche nei momenti di svago e di riposo. Perché tutti siamo chiamati ad essere Santi (ossia dei salvati da Dio, e a contribuire a salvare gli altri)

    Il nostro scopo è di incoraggiare altre persone a fare esperienze simili.  

Ascoltiamo!

    Siamo due pensionati, ed abbiamo un po’ di tempo in più dei “comuni mortali”, ma questo non è essenziale per la nostra esperienza!

    Ora immaginate un campeggio non lontano dal mare in un paese africano, dove vivono parecchie decine di persone, di tutte le età, che arrivano da tutta l’Europa.

Che cosa ci ha mossi?     Lo Spirito
Che cosa ci chiedeva?     Che lo portassimo “in giro”
Dove?                              In mezzo alla gente
Quale gente?                   La gente!
Come abbiamo risposto? Come cittadini del mondo, dove tutti sia fratelli

    Nella nostra realtà non esistono chiese, preti. L’ambiente è nuovo per noi, e non conosciamo praticamente nessuno.

    Siamo però arrivati in compagnia dello Spirito Santo che ci ha chiesto inizialmente di camminare con la Parola, noi due …, Nino ed Anna, nella gioia di stare semplicemente con Lui, il Risorto.

    Poi ha condotto a noi una serie di fratelli e sorelle; italiani prima, e poi anche francesi si!, perché in un campeggio poche cose passano inosservate!

    Hanno condiviso con noi la Parola, come si fa con ilPane.

    In breve: ogni domenica, in concomitanza con la Messa celebrata dalla nostra comunità parrocchiale in Italia che sentivamo unita a noi, abbiamo fatto le Letture della Messa.
    Le abbiamo meditate, introdotte in noi come l’Ostia; abbiamo pregato il “Padre Nostro” in latino e poi ci siamo augurati

 Buona Domenica!


    Cosa ci ha donato lo Spirito Santo?
  • lo sbocciare d’amicizie
  • la comprensione che tutti abbiamo bisogno
  •  il nostro bisogno, la nostra sete si spegne solo in Gesù, “compagno di strada”.
 o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-

PROPOSTE

   
Avete mai provato con la dovuta discrezione, ma senza nascondervi, a leggere con gli amici dell’ombrellone accanto, a metà mattina, un passo del Vangelo, a meditarlo, a commentarlo?

    Alcuni lo fanno, se lo fate anche Voi potreste avere delle sorprese!
  • Il cerchio che si allarga per opera dello Spirito Santo
  • La parrocchia del paese che Vi ospita, forse, è attiva nella pastorale delle vacanze e .... 

    E l’anno successivo ritornate nello stesso posto per ritrovare degli Amici in Cristo!
Letto 2619 volte Ultima modifica il Martedì, 12 Gennaio 2010 19:17

Altro in questa categoria: « GIOVANNA RAFFAELE »

Search