Esperienze Formative

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 62

Sabato, 25 Settembre 2004 21:07

Vuoi fare deserto on-line? 11

Vota questo articolo
(1 Vota)

Vuoi fare deserto on-line?  11

 

In primo luogo trova un ambiente tranquillo ed un orario della tua giornata che lo sia altrettanto.

Ovviamente anche nella tua casa. Essenzialmente devi cercare la solitudine esteriore ed interiore come mezzo che ti aiuti a rivedere le tue relazioni con Dio, per mezzo di Gesù, nello Spirito Santo.

Il deserto non è chiuderti né è isolarti dagli altri, è piuttosto solitudine dove scopri te stesso, gli altri e l’intimità con Dio.

Creati dunque uno spazio di solitudine.


Ora prendi la Bibbia, ricorda che è una lettera di amore di Dio per te, per l’umanità.

Entrerai adesso in contatto con il vertice di coloro che hanno fatto esperienza di deserto: GESU’

L’evangelista Matteo parla della permanenza di Gesù (Mt 2/13-15) in Egitto e del suo ritorno (Mt 2/19-23) in Palestina.

L’evangelista vede Gesù, come il nuovo Mosè che prende su di sè la schiavitù del popolo, di essa l’Egitto è il simbolo; e che poi è chiamato fuori da esso come Mosè.

Inoltre Gesù è spinto dallo Spirito nel deserto per esservi messo alla prova.

Ha ricevuto l’investitura regale...ma che tipo di “Figlio prediletto” dovrà essere? Appunto nel deserto egli cerca il progetto del Padre e vi è messo alla prova. La superrerà preferendo restare fedele a Dio rinunciando al fascino dell’autonomia, del meraviglioso, del potere

Mt 3/13-4/11


Deserto dunque come prova. M a nella vita di Gesù il deserto sarà anche un tempo di più interna unione con Dio, di riflessione, di ricerca della volontà del Padre

Mt 17/1-9
Mt 26/36-46


Ed ancora deserto come prova, come solitudine pur essendo tra la gente. Il deserto del dolore

Mt 27/11-46


Gesù, nostra vita, è il nostro fratello maggiore che cammina davanti a noi nel deserto della vita additandoci la meta

Ad ognuno di noi l’invito

Ad ognuno di noi la liberta: di ascoltarlo, di seguirlo


Senza voler “evitare” le “inevitabili” esperienze di prova, di dolore, di illusioni.

Una domanda semplice: se ti accada una contrarietà una difficoltà come reagirai?

Cerchi ciò che Dio sta cercando di dirti?

Ti limiti a sospirare, a lamentarti, ad irritarti, a rattristarti?

 

Clicca qui per andare all'INDICE di questo TEMA: “Deserto”

 

Letto 2728 volte Ultima modifica il Domenica, 01 Gennaio 2012 18:00

Search