Esperienze Formative

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 62

Sabato, 25 Settembre 2004 21:07

Vuoi fare deserto on line? 10

Vota questo articolo
(1 Vota)

Vuoi fare deserto on line?    10


 

In primo luogo trova un ambiente tranquillo ed un orario della tua giornata che lo sia altrettanto.

 

   Ovviamente anche nella tua casa. Essenzialmente devi cercare la solitudine esteriore ed interiore come mezzo che ti aiuti a rivedere le tue relazioni con Dio, per mezzo di Gesù, nello Spirito Santo.

 

   Il deserto non è chiuderti né è isolarti dagli altri, è piuttosto solitudine dove scopri te stesso, gli altri e l’intimità con Dio.

 

Creati dunque uno spazio di solitudine.

 

Prendi con te una Bibbia ed una matita e se vuoi anche dei fogli di carta.

 

Trovato questo angolo tranquillo e senza distrazioni…

 

Siediti e respira per qualche minuto lentamente e profondamente.

 

Per essere più preciso, inspira dal naso contando lentamente fino a 10, trattienili respiro un poco, conta fino a 5, e poi espira lentamente.

 

Alla fine dell’espirazione fermati un poco (conta fino a 3).

 

Ripeti questo esercizio per 7-8 volte.

 

Al principio sono necessarie attenzione e controllo, gradualmente potrai farlo senza pensarci.

 

Quindi scusami se in questo momento posso sembrarti un po’ pedante.

 

Durante questo esercizio ricorda: Ora, non c’è né prima né dopo, c’è soltanto il momento presente.

 

Appena avrai imparato questo modo di respirare, ritma durante la respirazione delle brevi invocazioni, tipo:

 

-         Sei tu Signore la mia vita

 

-         Soltanto tu la mia pace

 

-         Donami la tua luce

 

 O simili.

 

Quando avrai terminato questa fase che serve essenzialmente a far scomparire ogni tensione, fai un primo passo in avanti:

 

-         lascia scorrere ansietà, preoccupazioni, frustrazioni

 

-         affinché mente, cuore, volontà, sentimenti diventino sereni e tranquilli

 

quindi

 

-         ricorda che Egli ti è più intimo del tuo stesso intimo

 

-         Egli è al centro del tuo essere e soltanto questo conta

 

-         Ricorda che tu sei la sua immagine vivente, la sua somiglianza

 

-         In silenzio rivolgiti a Lui:

 

“Io sono tuo figlio, tua figlia amato/a da Te”

“Tu hai un progetto su di me, mi guidi, mi tieni per mano”

Ora siete: tu e il Signore.

Apri a Lui mente e cuore, dì il tuo cuore:

“Guida, Signore, la mia vita”

“Donami un cuore che ti sappia ascoltare”

 

Ora prendi la Bibbia, ricorda che è una lettera di amore di Dio per te, per l’umanità.

 

Ecco ancora un personaggio biblico dalla grande esperienza di deserto

 

GIOVANNI BATTISTA

 

Nasce da una famiglia sacerdotale (Lc 1, 5-25; 1, 67-79).

 

È interessante l’esperienza di fede di Zaccaria; egli aveva tanto desiderato un figlio ma quando questo gli è stato annunciato non crede più che ciò sia possibile-

 

È sordo nei confronti del Signore e...perciò diviene muto!

 

Fin dall’infanzia Giovanni è l’asceta, l’uomo di Dio, la cui giovinezza lascia già prevedere l’austera missione di domani; trascorre la sua vita in regioni deserte, il vestito ed il suo cibo sono veramente rudimentali, il suo linguaggio è duro, essenziale

 

Matteo 3, 1-12

Luca 1, 80

Luca 3, 1-9

 

Con l’annuncio della presenza del regno di Dio, esorta tutti alla conversione e dà un battesimo di pentimento per la remissione dei peccati.

 

Al Giordano incontra Gesù

Matteo 3, 13-17

Luca 3, 15-18

Marco 1, 7-11

 

Che riconosce come l’Atteso che gli renderà testimonianza

 

Matteo 11, 1-15

 

Ma la sua schiettezza irrita chi è potente

 

Marco 1, 14-15

Luca 3, 19-20

 

E perciò verrà eliminato

 

Matteo 14, 1-12

Marco 6, 14-29

 

Una figura profetica che ci ricorda il profeta Elia.

 

Ma cosa dice a te questa figura di Giovanni, così austera?

 

Cosa ti propone?

 

Silenzio? Umiltà? Tenacia?

 

Coraggio?

 

Coerenza?

 

Testimonianza della verità sino al sacrificio supremo?

 

Prova a rientrare in te stesso, nel silenzio, immergiti nei brani biblici che ti ho indicato.

 

La Parola ti parlerà.

Abbi fiducia, non temere.

 

Clicca qui per andare all'INDICE di questo TEMA: “Deserto”

 

Letto 2416 volte Ultima modifica il Domenica, 01 Gennaio 2012 17:58

Search