Esperienze Formative

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Martedì, 29 Agosto 2006 00:55

Salmo 58

Vota questo articolo
(1 Vota)

 

Lamentazione individuale.

Elementi innici di lode e di fiducia.

Responsoriale.

(Le Formule imprecatorie ne sono state soppresse).

2 Liberami dai nemici, mio Dio,

 

proteggimi dagli aggressori.

3 Liberami da chi fa il male,

salvami da chi sparge sangue.

4 Ecco, insidiano la mia vita,

contro di me si avventano i potenti.

Signore, non c’è colpa in me, non c’è peccato;

5 senza mia colpa accorrono e si appostano.

 

Svègliati, vienimi incontro e guarda.

6 Tu, Signore, Dio degli eserciti, Dio d’Israele,

lèvati a punire tutte le genti;

non avere pietà dei traditori.

 

7 Ritornano a sera e ringhiano come cani,

si aggirano per la città.

8 Ecco, vomitano ingiurie,

le loro labbra sono spade.

Dicono: “Chi ci ascolta? ”.

9 Ma tu, Signore, ti ridi di loro,

ti burli di tutte le genti.

10 A te, mia forza, io mi rivolgo:

sei tu, o Dio, la mia difesa.

11 La grazia del mio Dio mi viene in aiuto,

Dio mi farà sfidare i miei nemici.

17 Ma io canterò la tua potenza,

al mattino esalterò la tua grazia

perché sei stato mia difesa,

mio rifugio nel giorno del pericolo.

18 O mia forza, a te voglio cantare,

poiché tu sei, o Dio, la mia difesa,

tu, o mio Dio, sei la mia misericordia.

 

Aiutati ora, per quanto possibile con le righe seguenti.

Difficile individuare la situazione ambientale, autore, tempo.

Ciò che leggiamo sopra ne fanno una lamentazione del povero del Signore insidiato dalla violenza degli oppressori.

Al di là della realtà episodica vi cogliamo la realtà del Cristo, sofferente, orante, vincitore e della Chiesa partecipe e continuatrice della sua sofferenza, della lotta, della preghiera, della vittoria finale sul male.

I versetti finali, puoi rileggerli qui sopra, sottolineano l’atteggiamento di fiducia e di lode.

 

La frase del Nuovo Testamento:

 

Nella misura in cui partecipate alle sofferenze di Cristo, rallegratevi, perché anche nella rivelazione della sua gloria possiate rallegrarvi ed esultare. Beati voi, se venite insultati per il nome di Cristo, perché lo Spirito della gloria e lo Spirito di Dio riposa su di voi.

 

La colletta salmica conclusiva:

 

Signore Gesù, nostra forza e nostra salvezza, tu hai detto che è inevitabile che avvengano scandali: la tua grazia ci soccorra perché non ci lasciamo vincere dal male, ma possiamo vincere il male col bene, testimoni nel mondo del tuo amore.

  

Clicca qui per tornate all'INDICE del TEMA: “Salmi”

 

 

Letto 2920 volte Ultima modifica il Venerdì, 03 Gennaio 2014 11:49

Altro in questa categoria: « Salmo 57 La Preghiera Personale »

Search