Vita nello Spirito

Martedì, 13 Dicembre 2011 20:49

Davanti al presepio (Ernst Wiechert)

Vota questo articolo
(3 Voti)

Weichert è stato uno scrittore tedesco dalla natura introversa e con una forte coscienza religiosa. Negli anni '30 del secolo scorso conobbe l'internamento nel lager nazista di Buchenwald, da dove uscì vivo, ma fortemente provato nel corpo.

Se m'inginocchio davanti al presepio,
di nascosto, che nessuno mi veda,
davanti agli occhi mi riappare mia madre
che sta in ginocchio davanti alla mia culla.

Ma non venivano Re Magi,
non arrivavano pastori:
non aveva splendore né nome mia madre,
solo la stella pendeva sul tetto.

Come tutte le donne, ella chiedeva
soltanto vesti e protezione:
"Mio Dio, concedi che per tutta la vita
sia costruito un muro attorno a lui!"

Ahimè, si è sgretolato il muro,
l'onda lontano m' ha portato:
ciò che mia madre un tempo chiese
è rimasto affettuosa parola di mia madre.

Ma una cosa è rimasta
nel corso dei miei anni bui,
e ancora è scritta:
"Non desistere mai".

Sì, fra guerre e tormenti, mai
la stella è impallidita,
e sempre, ancora, posso dire
le dolci parole: "T'amo".

Più saldamente di tutti i saldi muri
queste parole mi proteggono e mi danno conforto,
e nulla di noi più a lungo durerà,
dopo la fuggevole esistenza su questa terra.

Queste parole resteranno sempre
fino all'estremo tramonto:
quando Iddio farà di noi frumento,
ed il frumento poi diverrà pane.

Il mutamento è destinato a noi,
l'amore rende dolce l'amarezza
della morte, e i nipoti si nutriranno
in silenzio del nostro pane di morti.

Ernst Wiechert

(tratto da Le mie poesie, La Locusta, Vicenza 1959)

 

Letto 2483 volte Ultima modifica il Lunedì, 19 Dicembre 2011 09:11
Fausto Ferrari

Religioso Marista
Area Formazione ed Area Ecumene; Rubriche Dialoghi, Conoscere l'Ebraismo, Schegge, Input

Search