Mondo Oggi

Giovedì, 23 Luglio 2015 09:52

Terzo settore: facile delegare alla logica del ‘Dono’. Il governo deve occuparsi dei poveri (Luca Fazzi)

Vota questo articolo
(0 Voti)

L'autore, docente in Sociologia presso l'Università di Trento, entra in merito all'approvazione del disegno di legge che ha istituito il Giorno del Dono, sottolineando l'estrema differenza tra filantropia e doveri/responsabilità dello Stato nel rispondere ai bisogni dei cittadini.

Il 9 luglio il Senato ha approvato il disegno di legge n.1176, che prevede l’istituzione per il 4 ottobre del Giorno del Dono. La ricorrenza è simbolicamente rilevante, essendo la Festa di San Francesco, il poverello di Assisi che, mandato dal padre a Roma per vendere una partita di merce, distribuì l’intero ricavato ai poveri e scambiò le sue vesti con un mendicante come segno di dedizione alla volontà divina e desiderio umano di fratellanza e giustizia.

L’iniziativa come spesso accade per le misure proposte dal governo Renzi è un misto di sacro e profano. Sacro è il riferimento al Santo Patrono di Italia (insieme a Santa Caterina da Siena), profano è l’intento di promuovere la mobilitazione di risorse gratuite in forma principale di donazione per contribuire alle cause sociali. C’è qualcosa di male in questo connubio tra idealità e materialità? Di principio no. Il bene comune, il welfare e la lotta alla diseguaglianza non possono essere solo un affare amministrativo e contabile dello Stato. Così peraltro non è mai stato perché il primo moderno welfare pubblico europeo, istituito nella Gran Bretagna del dopoguerra nel 1945, si basava su un accordo popolare tra generazioni e ceti sociali uniti nello sforzo di ricostruire una società dilaniata dal conflitto bellico in nome di un patriottismo che univa tutti verso un comune destino di solidarietà.

per continuare a leggere l'articolo

 

Letto 2851 volte Ultima modifica il Giovedì, 23 Luglio 2015 10:03
Fausto Ferrari

Religioso Marista
Area Formazione ed Area Ecumene; Rubriche Dialoghi, Conoscere l'Ebraismo, Schegge, Input

Search