I Dossier

Martedì, 24 Agosto 2004 21:08

5. Bibliografia sul tema della speranza

Vota questo articolo
(3 Voti)

a cura di Fausto Ferrari

LA SPERANZA
NELLE RECENTI RIFLESSIONI TEOLOGICHE

  • AA.VV., Attesa umana, speranza cristiana, Milano 1971.
  • AA.VV., Dibattito sulla ‘teologia politica’, Queriniana, Brescia 1971 (GDT 51).
  • AA.VV., Ancora sulla ‘teologia politica’: il dibattito continua, Queriniana, Brescia 1975 (GDT 92).
  • AA:VV:, Dibattito sulla ‘teologia della rivoluzione’, Queriniana, Brescia 1970 (GDT 49).
  • Alfaro Juan, Speranza cristiana e liberazione dell’uomo, Queriniana, Brescia, 1972.
  • Alves R., Teologia della speranza umana, Queriniana, Brescia, 1971.
  • Alves R., Il figlio del domani, Queriniana, Brescia, 1974.
  • Balthasar H. U. Von, Das Ganze im Fragment [il tutto nel frammento], trad. it. Milano 1970
  • Bernard Ch. A., Thèologie de l’Esperance, selon Saint Thomas D’Aquin, Paris, Librairie Philosophique J. Vrin, 1961.
  • Busato Stefano, Il cammino della speranza. Uno sguardo prospettico sull'itinerario teologico-antropologico di Jürgen Moltmann, Il Segno, 2000.
  • Chiavacci Enrico, Per una Chiesa segno di speranza, in: Proposte morali tra l’antico e il nuovo, Assisi, 1972.
  • Daniel-Rops Henri - Daniélou Jean– Pieper Josef, La speranza dono e conquista, Massimo, 1999.
  • Diez-Alegria Josè Maria, Il credo nella speranza, Mondadori, Milano, 1973.
  • Diez-Alegria Josè Maria, La teologia della speranza, Rassegna di Teologia, XV (1974) 31-39.
  • Dieter Marsch W., Futuro, Queriniana, Brescia, 1972.
  • Drewermann Eugen, C'è speranza per la fede? Il futuro della religione all'inizio del XXI secolo, Brescia, 2002.
  • Dumas Andrè, Chiesa, Teologia, Politica, Torino 1978.
  • Gibellini Rosino, La teologia di Jürgen Moltmann, Brescia 1975.
  • Gutierrez Gustavo, Teologia della liberazione, Queriniana, Brescia, 1972.
  • Laurentin René, Speranza cristiana, immensa riserva dell'uomo, Alba 1971.
  • Lubomirski Mieczyslaw, Vita nuova nella fede, speranza, carità, Cittadella, Assisi, 2000.
  • Marsch W-D. (a cura di), Dibattito sulla ‘teologia della speranza’ di Jürgen Moltmann, Queriniana, Brescia 1973 (GDT 73).
  • Metz J. B., Gott vor uns [Dio davanti a noi], in Ernst Bloch zu ehren, a cura di S. Unseld, Frankfurt 1967, pp. 227.
  • Metz J. B., Sulla teologia del mondo, Queriniana, Brescia, 1969.
  • Metz J. B.- Kaufmann Franz-Xavier, Capacità di futuro. Movimenti di ricerca nel cristianesimo, Queriniana, Brescia, 1988.
  • Metz J. B., Sul concetto della nuova teologia politica (1967-1997), Queriniana, Brescia, 1998.
  • Metz J. B., Al di là della religione borghese. Discorsi sul futuro del cristianesimo, Queriniana, Brescia, 1990.
  • Metz J. B., La fede, nella storia e nella società. Studi per una teologia fondamentale pratica, Queriniana, Brescia, 1985.
  • Metz J. B., Un credo per l'uomo d'oggi. La nostra speranza, Queriniana, Brescia, 1976.
  • Metz J. B., Natale: memoria liberatrice, Queriniana, Brescia, 1971.
  • Mondin Battista, I teologi della speranza, Borla, 1974.
  • Moltmann Jürgen, Teologia della speranza. Ricerche sui fondamenti e sulle implicazioni di un'escatologia cristiana (Biblioteca di teologia contemporanea, 6) 1970, 1981 (6a edizione), pp. 384.
  • Moltmann Jürgen, Futuro della creazione (Biblioteca di teologia contemporanea, 38), 1980, 1993 (2a edizione), pp. 208.
  • Moltmann Jürgen, In dialogo con Ernst Bloch (Giornale di teologia, 115), 1979, pp. 120.
  • Moltmann Jürgen, Dio nella creazione. Dottrina ecologica della creazione (Biblioteca di teologia contemporanea, 52), 1986, 1992 (2a edizione), pp. 392.
  • Moltmann Jürgen, L’Avvento di Dio. Escatologia cristiana (Biblioteca di teologia contemporanea, 100), 1998, pp. 392.
  • Moltmann Jürgen, La giustizia crea futuro. Una politica ispirata alla pace e un'etica fondata sulla creazione in un mondo minacciato (Giornale di teologia, 193), 1990, pp. 160.
  • Moltmann Jürgen, Religione, rivoluzione e futuro (Nuovi saggi, 1), 1971, pp. 208.
  • Moltmann Jürgen, Il linguaggio della liberazione. Prediche e meditazioni (Nuovi saggi, 13), 1973, pp. 160.
  • Moltmann Jürgen, L’esperimento speranza (Nuovi saggi, 24), 1976, pp. 202.
  • Moltmann Jürgen, Nuovo stile di vita. Piccoli passi verso la ‘comunità’ (Nuovi saggi, 37), 1979, pp. 160.
  • Moltmann Jürgen, Esperienze di Dio. Speranza - Angoscia Mistica (Meditazioni, 55), 1981, pp. 120.
  • Pannenberg W., Il Dio della speranza, Bologna 1970.
  • Penzo G., F. Gogarten. Il problema di Dio tra storicismo ed esistenzialismo, Roma, 1981.
  • Pié Ninot Salvador, La teologia fondamentale. "Rendere ragione della speranza" (1 PT 3,15), Queriniana, Brescia 2002.
  • Quinzio Sergio, La speranza nell'Apocalisse, San Paolo, 2002.
  • Ratzinger Joseph, La speranza del grano di senape, Brescia 1975.
  • Ratzinger Joseph, Guardare Cristo. Esercizi di fede, speranza e carità, Milano, 1989.
  • Ruggieri G., La centralità della speranza nella teologia della storia, in Chiamati alla verità. Saggio sulla responsabilità della fede e della teologia, Milano, 1975.
  • Sauter G., Zukunft und Verheissung [Futuro e promessa], Zürich 1965.
  • Schillebeeckx E., Dio e il futuro dell'uomo, Roma 1970.
  • Sequeri Pier Angelo, Ontologia escatologica e linguaggio teologico, La Scuola catt. 1973, I, pp. 587-604.
  • Sorrentino Sergio, Aspetti e problemi del tema teologico della ‘speranza’, Rassegna di Teologia, 1973, n. 6, pp. 424-428.
  • Teilhard de Chardin, Materia, evoluzione, speranza, 1983.
  • Tillich P., Il coraggio di essere, Roma 1968.
  • Tillich P., Il diritto alla speranza, in Religione Biblica e la ricerca della realtà ultima, Esperienze, Fossano, 1971.
  • Tillich P., Speranza, in Dizionario del pensiero protestante diretto da H. Schultz, Brescia 1970, pp. 519-525.
  • Xhaufflaire Marcel, Introduzione alla ‘teologia politica’, Queriniana, Brescia, 1974, (GDT 77).

 

Letto 4391 volte Ultima modifica il Sabato, 17 Settembre 2011 13:09
Fausto Ferrari

Religioso Marista
Area Formazione ed Area Ecumene; Rubriche Dialoghi, Conoscere l'Ebraismo, Schegge, Input

Search