Formazione Religiosa

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 62

Martedì, 05 Aprile 2011 11:45

Preghiera per la Quaresima

Preghiera

Signore Gesù, inizia il tempo di quaresima.

un periodo per stare con te in modo speciale, per pregare, per digiunare, seguendoti così nel tuo cammino verso Gerusalemme, verso il Golgota e verso la vittoria finale sulla morte.

Sono ancora così diviso! Voglio veramente seguirti, ma nel contempo voglio anche seguire i miei desideri e prestare orecchio alle voci che parlano di prestigio, di successo, di rispetto umano, di piacere, di potere e d'influenza. Aiutami a diventare sordo a queste voci e più attento alla tua voce, che mi chiama a scegliere la via stretta verso la vita.

So che la Quaresima sarà un periodo difficile per me. La scelta della tua via dev'essere fatta in ogni momento della mia vita. Devo scegliere pensieri che siano i tuoi pensieri, parole che siano le tue parole, azioni che siano le tue azioni.

Non vi sono tempi o luoghi senza scelte. E io so quanto profondamente resisto a scegliere te.

Ti prego, Signore: sii con me in ogni momento e in ogni luogo. Dammi la forza e il coraggio di vivere questo periodo con fedeltà, affinchè, quando verrà la Pasqua, io possa gustare con gioia la vita nuova che tu hai preparato per me. Amen.

 

(J.M. NOUWEN, In cammino verso l’alba, in ID., La sola cosa necessaria Vivere una vita di preghiera, Brescia, Queriniana, 2002, 237-238).

Martedì, 15 Marzo 2011 12:34

Siti Amici

Questa pagina è dedicata ad una selezione dei siti con cui la redazione di Dimensione Speranza ha
voluto stringere un legame di "amicizia", buona navigazione!

 

 

immagine

 

 

Cari  visitatori,

sono p. Franco Gioannetti, presidente di Dimensione Speranza Onlus, associazione di volontariato con finalità di formazione, informazione e apertura al dialogo, in ambito religioso e socio-culturale.

Questo Natale, Dimensione Speranza Onlus, per concretizzare il suo impegno e la sua finalità principale qual è l’accoglienza e l’apertura all’altro, ha deciso di sostenere un progetto attivato dalle Suore Missionarie Mariste che lavorano in Burundi per il recupero dei ragazzi di strada e in Rwanda, dove sono impegnate nell’assistenza degli ammalati di AIDS e dei loro figli che molto spesso divengono orfani.

In questo momento particolarmente difficoltoso, dovuto alla povertà dei due paesi ed anche alla loro instabilità politica, le Suore Missionarie Mariste hanno deciso di proseguire un progetto in Rwanda che sta loro particolarmente a cuore, cioè la formazione di giovani missionarie locali, sia nel settore sanitario che in quello educativo. Queste giovani, meglio di chiunque altro, possono incidere sul futuro del loro paese e su quello dell’Africa tutta.

Per essere all’altezza del loro compito le giovani che esprimono il desiderio di rendere un servizio duraturo e disinteressato in collaborazione con le suore, hanno bisogno di una preparazione accademica, umana e cristiana, che comporta un pesante impegno economico.

Oltre le giovani rwandesi e congolesi formate precedentemente e attualmente in attività, le suore  intravedono la necessità di formare almeno altre 10 ragazze (7 infermiere e 3 educatrici).

Per renderVii più chiara la situazione, Vi faccio un quadro economico della stessa:

La formazione di 1 infermiera costa in un anno circa € 1.600,00. Se moltiplichiamo questa somma per 7 infermiere, si raggiunge la somma di € 11.200,00;

Per la formazione di 1 educatrice, il costo annuale è di € 1.800.00; se moltiplichiamo per 3 ragazze in formazione, il costo è di €  5.400.00.

Il costo globale annuale per la formazione di 10 ragazze è di € 16.600.00

Come ciascuno di Voi può capire si tratta di un impegno economico non indifferente, tuttavia indispensabile per la popolazione assistita, nonchè per formare delle persone con chiare competenze professionali.

Vi sarò perciò profondamente grato se vorrete concretizzare la vostra solidarietà e la vostra amicizia: sarebbe un aiuto enorme ed un riconoscimento degli sforzi che stanno facendo.

Qualunque somma decideste di donare, anche una cifra minima, potrete effettuare un bonifico bancario sul conto corrente, codice IBAN  IT 23 U 07601 03200 000098069016. Conservando la ricevuta del versamento e presentandola per la dichiarazione dei redditi, la vostra offerta sarà deducibile dal reddito IRPEF.

Se volete avere maggiori informazioni sul progetto, potete contattare S. Flaviana Casari, Suore Missionarie della Società di Maria, Via A. Schivardi 58 – 25123 Brescia.  Tel./Fax 030.394908,  e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Grato fin d’ora per la Vostra disponibilità, Vi invio con affetto i migliori auguri per il Santo Natale e per un Felice 2011.


p. Franco Gioannetti

Cell. 338.5054000

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sabato, 06 Marzo 2010 02:14

Diffondi Dimensione Speranza

AIUTACI A DIFFONDERE DIMENSIONE SPERANZA!

La diffusione di Dimensione Speranza, a partire dalla sua nascita nel 2004, è cresciuta costantemente.

Lavoriamo tenacemente per ampliare e migliorare i nostri servizi, potenziare l'efficacia della distribuzione, approfittare al meglio di tutte le opportunità tecnologiche oggi disponibili: questo grande impegno da parte nostra a favore della crescita di Dimensione Speranza non manca.

Ad ogni modo, contiamo sicuramente soprattutto sull'aiuto di ogni lettore perché questa crescita prosegua e sia ancor maggiore.

Chi può essere miglior promotore di Dimensione Speranza di chi lo conosce e apprezza i suoi servizi?

I protagonisti fondamentali di questa crescita sono infatti stati, e sono tuttora, i lettori di Dimensione Speranza.

Desideri contribuire alla diffusione di Dimensione Speranza?

Puoi farlo in molti modi. Te ne suggeriamo qualcuno.


- Puoi essere un promotore di Dimensione Speranza direttamente dal tuo computer, inviando i nostri articoli ai tuoi amici e a tutte le persone che possono essere interessate, utilizzando lo strumento E-mail "invia articolo a un amico" che trovi in alto a destra aprendo ciascun articolo pubblicato sul nostro sito;

- Se sei un membro attivo di una parrocchia, organizzazione, comunità o movimento, puoi far conoscere e far circolare nel tuo gruppo i servizi di Dimensione Speranza. Puoi organizzarti anche con altri amici per stamparli e diffonderli;

- Se vuoi pubblicizzare Dimensione Speranza nel tuo sito o blog, copia e incolla il nostro banner nella tua homepage, ricordandoti di inserire il collegamento a www.dimensionesperanza.it


Contiamo sul tuo aiuto perché Dimensione Speranza sia sempre più conosciuta ed apprezzata!


 

 

DIMENSIONE SPERANZA ONLUS - Piazza Confienza 3,  Roma - 00185

Cod. Fiscale  97505520581

Sabato, 06 Marzo 2010 01:58

Dimensione Speranza in RSS!

Leggi Dimensione Speranza in RSS


Puoi consultare il materiale informativo diffuso da Dimensione Speranza con il sistema RSS  (Really Simple Syndication), un modo facile e comodo per essere informati in tempo reale.

Grazie a questo sistema, è possibile ricevere sul proprio computer gli aggiornamenti delle ultime notizie pubblicate sul sito di Dimensione Speranza. Chi, ad esempio, ha un "blog" può diffondere in modo semplice e immediato le notizie di Dimensione Speranza.

Per accedere ai contenuti RSS  è necessario avere una connessione a Internet e un programma specifico chiamato "aggregatore" o più semplicemente "lettore di RSS".

In rete si trovano molti programmi di questo tipo che si possono scaricare sul proprio computer o utilizzare attraverso la web. Alcuni di loro si integrano perfettamente con i principali browser e i più conosciuti programmi di gestione di posta elettronica. Di seguito riportiamo alcuni esempi di questi "aggregatori".

Dimensione Speranza distribuisce tramite RSS  il titolo e il "link feed" tutti gli articoli pubblicati.

I "feed RSS" sono quindi il modo ideale per accedere in tempo reale alle ultime notizie pubblicate da Dimensione Speranza.

Per utilizzare i "feed" è sufficiente cliccare con il tasto destro del mouse sul tasto  "RSS" corrispondente all'Area Tematica di DIMENSIONE SPERANZA che si vuole ricevere, selezionare "copia il collegamento" e allegare il link sul proprio "aggregatore" preferito.

Qui di seguito indichiamo i tasti  "RSS" per ciascuna Area Tematica di DIMENSIONE SPERANZA:

Area Spiritualità

Area Formazione Religiosa

Area Esperienze Formative

Area Ecumene

Area Famiglia Giovani Anziani

Area Mondo Oggi

Area Dossier


Nel caso di siti web, la fonte "Dimensione Speranza" deve essere indicata come collegamento al nostro sito www.dimensionesperanza.it

 

------------------------
Lista dei principali programmi GRATIS di "aggregatori" di "feed RSS":

Feedreader Windows
Sharpreader Windows
Sage plug-ins FireFox/ThunderBird
Urss plug-ins Mozilla
Straw Linux
Netnewswire Lite Mac OS X

 

DIMENSIONE SPERANZA ONLUS - Piazza Confienza 3,  Roma - 00185

Cod. Fiscale: 97505520581

Mercoledì, 04 Novembre 2009 23:44

Aiuta Dimensione Speranza

SOSTIENI ANCHE TU DIMENSIONE SPERANZA ONLUS

Dopo alcuni anni di attività piuttosto libera ed informale Dimensione Speranza è diventata una Onlus, cioè un’associazione di volontariato senza scopo di lucro. Questo ci conferisce una struttura più solida e meglio definita; nello stesso tempo dà ai nostri lettori la possibilità di sostenerci con donazioni di danaro parzialmente deducibili o mediante la cessione del cinque per mille.
Si tratta di un’opportunità preziosa, per noi e per voi lettori. L’editoria sta cambiando. Negli Usa, dall’inizio del 2009 sono state chiuse 105 testate. È la fine di un modello che non ha mai funzionato: da almeno un secolo i giornali devono affidarsi, per stare in piedi e fare utili, alla pubblicità o all’appoggio di gruppi politico/economici. Ne consegue un’editoria sottomessa e condannata al vassallaggio.

DIMENSIONE SPERANZA, nel suo piccolo, rappresenta un esperimento importante: è possibile far circolare liberamente le informazioni, le idee, le critiche, i pensieri? Noi stiamo provando a farlo. Per questo abbiamo bisogno del tuo contributo.

L’Associazione DIMENSIONE SPERANZA ONLUS ha in programma molte iniziative e con il tuo aiuto possiamo realizzarle!

La tua generosità, anche se sarà modesta, ci aiuterà!

Puoi concretizzare così la tua solidarietà...

  1. con una donazione online tramite Paypal cliccando su questo pulsante:
  2. con una donazione tramite bollettino di conto corrente postale n. 000098069016 intestato ad ASSOCIAZIONE DIMENSIONE SPERANZA ONLUS;
  3. con un bonifico bancario sul conto corrente postale IBAN: IT 23 U 07601 03200 000098069016 intestato ad ASSOCIAZIONE DIMENSIONE SPERANZA ONLUS.
  4. devolvendo il 5 x mille a Dimensione Speranza Onlus per sostenere le nostre attività

Il 5 x mille è la quota dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF), che è possibile destinare, in sede di dichiarazione dei redditi, a favore di organizzazioni non profit e ad attività con finalità di interesse sociale.

Devolvere il 5 x mille all’Associazione Dimensione Speranza Onlus non costa nulla. Infatti, non è un’imposta aggiuntiva e non si somma all’ammontare dell’IRPEF. È un importo che lo Stato, invece di incassare, destina ad enti senza fini di lucro e a soggetti specifici che svolgono attività di rilevanza sociale.

COME SI FA A DESTINARE IL 5 X MILLE ALL’ASSOCIAZIONE DIMENSIONE SPERANZA ONLUS?

  1.  Compila la scheda CUD o il modello 730 o il modello Unico per le persone fisiche;
  2.  Apponi la tua firma nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato…”
  3.  Scrivi nel riquadro il codice fiscale di Dimensione Speranza Onlus:  975 055 205 81

Anche chi non deve presentare la dichiarazione dei redditi può comunque richiedere la scheda al datore di lavoro o dell’ente erogatore della pensione e consegnarla (compilata e in busta chiusa) a un ufficio postale, a uno sportello bancario, che le ricevono gratuitamente, o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti, etc.). Sulla busta occorre scrivere DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF e indicare cognome, nome e codice fiscale del contribuente.

Grazie per il tuo contributo!


DIMENSIONE SPERANZA ONLUS - Piazza Confienza 3,  Roma - 00185

Cod. Fiscale  97505520581

Lunedì, 14 Settembre 2009 11:18

Chi Siamo

DIMENSIONE SPERANZA è un’organizzazione di volontariato formata da uomini e donne che hanno a cuore le questioni fondamentali della vita umana: Dio, il bene e il male, il senso ultimo della nostra esistenza.

La Redazione di Dimensione Speranza è formata da un gruppo di persone alquanto eterogeneo. Ne fanno parte teologi, sacerdoti e religiosi. Ma anche laici impegnati nelle professioni più diverse e non credenti. Pensiamo che tale varietà, lungi dal costituire un limite, sia al contrario una ricchezza e un antidoto contro la più insidiosa delle tentazioni: l’idolatria.

Siamo un gruppo di cristiani convinti che la storia cammini verso la pienezza che è Cristo, che il bene sia più forte del male e la grazia più forte del peccato. Siamo altresì del parere che la fede non vada vissuta con rassegnato fatalismo: “... Quali non dovete essere voi, nella santità della condotta e nella pietà, attendendo e affrettando la venuta del giorno di Dio...” (2 Pt 3,12).

Seguiamo il Dio che, nella Bibbia, si manifesta ma anche si nasconde. Pretendere di cristallizzarlo in un’idea o in una definizione rigida, immutabile, valida per sempre e per tutti, è un atto di orgoglio davvero grande. Questa tentazione non riguarda soltanto chi è impegnato in un cammino di fede e di conversione: pure l’ateo, l’agnostico o l’indifferente devono farci i conti. Anche chi non crede o pensa di non credere, in realtà, segue qualcosa o qualcuno che ne indirizza le azioni, i pensieri, le scelte: resta da capire verso quali mete.

Attraverso il nostro sito internet, Dimensione Speranza fa una proposta di formazione e d’informazione per stimolare il senso critico dell’uomo e diffondere la speranza che è in noi; un'agorà telematica per un'informazione non omologata, un punto aperto al confronto per combattere l’appiattimento delle coscienze. Siamo infatti fermamente convinti che la fede in Dio non sia in alcun modo contraria alla ragione: “Adorate il Signore, Cristo, nei vostri cuori, pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi” (1 Pt 3,15).

Il sito di Dimensione Speranza offre gratuitamente oltre 10.000 articoli sul tema del cristianesimo in tutte le sue confessioni: cattolica, protestante, ortodossa... Poi sull’islam e sull’ebraismo, con qualche puntata verso il buddismo e altre religioni orientali.

Dimensione Speranza propone itinerari formativi, percorsi spirituali, cammini di preghiera, dossier e tanto altro ancora. Accanto alla formazione non manca l’informazione, fatta essenzialmente di articoli tratti dalla stampa di tutto il mondo.

Nel sito di Dimensione Speranza si possono così trovare il trattato sulla mistica come l’articolo di economia o il servizio di geopolitica. Un’empia commistione, un miscuglio di sacro e profano? Niente affatto. Karl Barth diceva che bisognerebbe leggere il Vangelo con il quotidiano davanti. Anche noi cristiani di oggi dovremmo farlo, per vedere quanto il Vangelo, così spesso citato, usato e strumentalizzato a fini politici, sia in realtà disatteso.

L’attuale crisi economica lo dimostra. Il ‘900 iniziava sotto la legge del 20/80 di Pareto: il 20% dell’umanità possedeva l’80% delle ricchezze del mondo. Il terzo millennio si apre nel segno di uno squilibrio persino più accentuato: una minoranza ancor più esigua possiede quasi tutte le risorse del pianeta. Sono questi i frutti degli inviti alla condivisione che risuonano nei racconti delle moltiplicazioni dei pani e dei pesci?

 

Lunedì, 14 Settembre 2009 11:15

Disclaimer

In ottemperanza alla legge 7 marzo 2001, n. 62, si dichiara che il sito Dimensione Speranza non ha carattere commerciale ed è realizzato esclusivamente da volontari; inoltre, non venendo aggiornato a intervalli regolari, non è assimilabile alla categoria dei periodici e dei prodotti editoriali con diffusione pubblica e a periodicità regolare.

Questo sito web contiene sia opere originali, elaborate dai membri della redazione, sia testi e articoli tratti da altri siti internet o da pubblicazioni di tipo cartaceo. Per questi ultimi sono sempre menzionati la fonte e l’autore, così come prevede l’art. 70 della Legge 22 aprile 1941, n. 633. L’associazione Dimensione Speranza Onlus declina, pertanto, ogni responsabilità sui contenuti di tali testi e articoli.

Le opere originali sono invece pubblicate sotto la diretta responsabilità degli autori, che ne conservano tutti i diritti di proprietà.

Il materiale contenuto nel sito viene pubblicato senza fini di lucro, a solo scopo informativo, educativo e formativo. Ove non diversamente specificato, le opere originali possono essere liberamente riprodotte, distribuite, esposte in pubblico, usate a scopo personale o didattico, con l’unico obbligo di non stravolgerne il significato, di citare la fonte e di non sfruttarle a fini commerciali.

L’associazione Dimensione Speranza Onlus non è responsabile, altresì, per il contenuto presente sui siti linkati e declina ogni responsabilità per gli interventi scritti dagli utenti del Forum.

 

DIMENSIONE SPERANZA ONLUS - Piazza Confienza 3,  Roma - 00185

Cod. Fiscale  97505520581

Venerdì, 04 Settembre 2009 00:32

Un nuovo inizio

Per Dimensione Speranza inizia un nuovo ciclo di vita. Qualcosa del genere era già accaduto qualche anno fa quando i fondatori e lo staff redazionale avvertirono l’esigenza di cambiare non soltanto la veste grafica del sito ma anche il nome, che in origine era Regnat Vivus.
Se molto è cambiato in questi anni, e probabilmente molto cambierà in futuro, lo spirito è rimasto quello di sempre. Non c’è nulla di apologetico nella nostra idea di fede.

 

La CRBM esprime la sua insoddisfazione per l'esito finale del Summit dell''Onu sulla Finanza per lo Sviluppo, conclusosi ieri (2 dicembre ndR) a Doha dopo quattro giorni di negoziati molto tesi e contraddittori. "Eppure il vertice si annunciava di fondamentale importanza, soprattutto alla luce della situazione economica e finanziaria internazionale e della gravità dell'attuale crisi" - sottolinea la CRBM che con le altre associazioni della coalizione italiana 'Help local trade' era a Doha per il Forum della società civile parallelo alla Conferenza dell'Onu.

Pagina 1 di 38

Search