Formazione Religiosa

Venerdì, 29 Ottobre 2010 21:51

La preghiera eucaristica della Chiesa Zairese

Vota questo articolo
(2 Voti)

Il testo della preghiera eucaristica della Chiesa Congolana. Il rito zairese della messa è oggi il tentativo meglio riuscito di esprimere, attraverso la liturgia eucaristica, la personalità integrale dell'africano che vuole essere pienamente umana e cristiana senza tuttavia perdere la sua identità.

Anafora zairese

 

 

La preghiera eucaristica della Chiesa Zairese

 

- Il Signore sia con voi!                                             - E anche con te.

- Innalziamo il nostro cuore!                                     - Lo rivolgiamo verso il Signore.

- Rendiamo grazie al Signore, nostro Dio!                 - Veramente, è giusto ed è bene.

* <1> Veramente, Signore, è bene che noi ti rendiamo grazie,

che ti glorifichiamo, [poiché] tu sei il nostro Dio,

tu sei il nostro Padre, tu l’onnipotente,

tu sei il sole su cui non è possibile fissare lo sguardo,

5               tu sei la vista stessa, tu il padrone degli uomini,

tu sei il padrone della vita, tu il padrone di ogni cosa:

noi ti lodiamo, ti rendiamo grazie,

per il tuo Figlio, Gesù Cristo, nostro mediatore!

R/ Amen. È lui l’unico mediatore!

10            Padre santo, noi ti lodiamo per il tuo Figlio,

Gesù Cristo, nostro mediatore.

Egli è la tua parola che dà la vita.

Per mezzo di lui hai creato il cielo e la terra;

per mezzo di lui tu fai esistere i fiumi del mondo,

15            i torrenti, i ruscelli, i laghi e tutti i pesci che vivono in essi.

Per mezzo di lui fai vivere le stelle, gli uccelli del cielo, le foreste,

le savane, le pianure, le montagne e tutti gli animali che in esse vivono.

Per mezzo di lui hai creato le cose che vediamo e quelle che non vediamo.

R/ Amen. Per mezzo di lui hai creato ogni cosa!

20      Tu lo hai stabilito padrone di tutte le cose,

lo hai inviato in mezzo a noi

perché sia il nostro redentore e il nostro salvatore.

Egli è il Dio fatto uomo.

Per opera dello Spirito Santo,

25      ha preso carne dalla Vergine Maria. Noi lo crediamo.

R/ Amen. Noi lo crediamo!

Lo hai inviato perché raduni tutti gli uomini,

affinché diventino un solo popolo.

Egli obbedì: morì sulla croce, vinse la morte, risuscitò.

30 R/ Amen. Egli risuscitò. Vinse la morte!

Per questo, con tutti gli Angeli, con tutti i Santi,

con tutti i Defunti che sono presso di te,

noi diciamo (cantiamo): Tu sei santo.

<2> Santo! Santo! Santo! il Signore, Dio dell’universo!

35        Il cielo e la terra sono pieni della tua gloria. Osanna nel più alto dei cieli.

Benedetto colui che viene nel nome del Signore. Osanna nel più alto dei cieli.

<3> Tu sei santo, Signore, nostro Dio.

Il tuo unico Figlio, il Signore nostro Gesù Cristo, è santo.

Il tuo Spirito, il Paraclito, è santo.

40        Tu sei santo, Dio onnipotente.

** <4> Noi ti supplichiamo: ascoltaci.

Guarda questo pane, guarda questo vino, guardali, santificali:

[fa’] che lo Spirito Santo discenda sopra queste offerte

che ti presentiamo, affinché diventino per noi

45      il corpo e il sangue del Signore nostro Gesù Cristo.

<5> La notte stessa quando fu consegnato, prese il pane,

ti lodò, ti rese grazie, spezzò il pane e lo diede ai suoi discepoli,

[e] disse: «Prendete e mangiatene tutti:

questo è il mio corpo, [che sarà] consegnato per voi».

50            Allo stesso modo, alla fine della cena, prese il calice,

ti lodò, ti rese grazie, lo diede ai suoi discepoli,

[e] disse: «Prendete e bevetene tutti:

poiché questo è il calice del mio sangue, che sarà versato

per voi e per la moltitudine, in remissione dei peccati.

55            Fate questo in memoria di me!».

<6> Signore, Dio nostro, noi facciamo memoria

della morte e della risurrezione del tuo Figlio.

Noi ti offriamo il pane della vita,

noi ti offriamo il calice della salvezza,

60        [e] ti rendiamo grazie, poiché ci hai scelti

perché stiamo dinanzi a te per servirti.

<7> Signore, Dio di misericordia:

ecco, noi stiamo per mangiare il corpo di Cristo,

stiamo per bere il sangue di Cristo.

65            Ti chiediamo: abbi pietà di noi.

Manda il tuo Spirito sopra di noi:

[fa’] che ci raduni, che noi siamo una sola cosa.

R/ Signore, che il tuo Spirito ci raduni, che noi siamo una sola cosa!

<8> Signore, ricordati della tua Chiesa.

70        Essa è dispersa attraverso il mondo.

[Fa’] che tutti i cristiani si amino, come tu ci hai amati.

Ricordati del nostro papa N., ricordati del nostro vescovo N.,

ricordati di coloro che vegliano fedelmente sulla fede ricevuta dagli apostoli.

[Fa’] che essi vivano nella giustizia e nella santità.

75            R/ Signore, ricordati di tutti loro!

Ricordati, Signore, dei nostri fratelli che sono morti

con la speranza di risuscitare o di essere salvati.

Ricordati di tutti coloro che hanno lasciato questa terra

e dei quali conosci la rettitudine del cuore.

80      Accoglili presso di te: [fa’] che vedano il tuo volto.

R/ Signore, ricordati di tutti loro!

Signore, ti supplichiamo: ricordati di noi tutti.

Accoglici un giorno presso di te,

là dove si trovano la beata Vergine Maria, Madre di Dio,

85            gli apostoli, i Santi di ogni tempo,

tutti coloro che tu ami e che ti amano per sempre.

[Fa’] che possiamo essere tutti presso di te,

per lodarti e glorificarti

per mezzo del tuo Figlio, Gesù Cristo, nostro Signore.

90 <9> Signore, possiamo noi glorificare il tuo nome, R/ Amen!

il tuo nome R/ Amen!

venerabile: R/ Amen!

Padre, R/ Amen!

Figlio, R/ Amen!

Spirito Santo. R/ Amen!

Possiamo noi glorificare il tuo nome, R/ Amen!

oggi, R/ Amen!

domani, R/ Amen!

nei secoli dei secoli. R/ Amen!

Letto 3489 volte
Fausto Ferrari

Religioso Marista
Area Formazione ed Area Ecumene; Rubriche Dialoghi, Conoscere l'Ebraismo, Schegge, Input

Search