Esperienze Formative

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Domenica, 15 Gennaio 2006 20:04

Salmo 47

Vota questo articolo
(0 Voti)


Canto di Sion, escatologico.

Ringraziamento nazionale per la liberazione di Gerusalemme.

 

2 Grande è il Signore e degno di ogni lode

nella città del nostro Dio.

3 Il suo monte santo, altura stupenda,

è la gioia di tutta la terra.

Il monte Sion, dimora divina,

è la città del grande Sovrano.

4 Dio nei suoi baluardi

è apparso fortezza inespugnabile.

 

5 Ecco, i re si sono alleati,

sono avanzati insieme.

6 Essi hanno visto:

attoniti e presi dal panico,

sono fuggiti.

7 Là sgomento li ha colti,

doglie come di partoriente,

8 simile al vento orientale

che squarcia le navi di Tarsis.

 

9 Come avevamo udito, così abbiamo visto

nella città del Signore degli eserciti,

nella città del nostro Dio;

Dio l’ha fondata per sempre.

10 Ricordiamo, Dio, la tua misericordia

dentro il tuo tempio.

11 Come il tuo nome, o Dio,

così la tua lode si estende

sino ai confini della terra;

è piena di giustizia la tua destra.

12 Gioisca il monte di Sion,

esultino le città di Giuda

a motivo dei tuoi giudizi.

 

13 Circondate Sion, giratele intorno,

contate le sue torri.

14 Osservate i suoi baluardi,

passate in rassegna le sue fortezze,

per narrare alla generazione futura:

15 Questo è il Signore, nostro Dio

in eterno, sempre:

egli è colui che ci guida.

 

Le righe seguenti ti aiuteranno a comprendere e pregare meglio il salmo.

Siamo ormai lontani dalle angustie dell’assedio. È tornata la pace e la sicurezza. Il popolo di Dio ha potuto vedere con i suoi occhi le meraviglie del Signore.

Gesù metterà in guardia contro un compiacimento troppo umano nella Gerusalemme terrena, contro una visione troppo materiale del tempio se nel tempio spirituale del cuore il popolo di Dio non ascolterà docilmente la voce di “colui che ci guida” ala Gerusalemme celeste.

Ora verifica se hai ben compreso le righe precedenti, poi rileggi attentamente il salmo secondo le indicazioni della pagina fissa.

Può esserti anche di aiuto per una migliore comprensione ed interiorizzazione la seguente frase del Nuovo Testamento.

Signore…i nostri padri hanno adorato Dio sopra questo monte e voi dite che è Gerusalemme il luogo in cui bisogna andare” …”Ma è giunto il momento, ed è questo, in cui i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità; perché il Padre cerca tali adoratori”. Gv 4, 20.23.

 

Puoi concludere la preghiera con la seguente colletta salmica.

O Dio, la gioia vera di tutta la terra tu l’hai riposta nella Gerusalemme celeste: fa’ che sino ai confini della terra giunga la luce di questa certezza, e si trasformi in un inno universale di lode.

 

Clicca qui per tornate all'INDICE del TEMA: “Salmi”

 

 

 

Letto 3025 volte Ultima modifica il Venerdì, 03 Gennaio 2014 11:31

Altro in questa categoria: « Salmo 46 Salmo 48 »

Search