Mondo Oggi

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 76

Martedì, 02 Agosto 2011 00:51

Santo? Non subito

Sono trascorsi trent’anni dal martirio di Monseñor.

«Vi sono storie che ti abbracciano così stretto che non riesci più a dimenticarle».

Il ministro per le Minoranze del govern pachistano, il cattolico Shahbaz Bhatti, è stato barbaramente ucciso a Islamabad mentre si recava al lavoro senza scorta.

Lunedì, 01 Agosto 2011 17:13

La morte di un martire cristiano

Che cosa ci insegna l'assassinio del ministro pachistano Shahbaz Bhatti? Andrea Riccardi: «Ci ha dato una grande lezione, mostrando la forza e la bellezza di vivere per gli altri».

La Comunità di Sant’Egidio esprime tutto il suo dolore e la sua costernazione per l’assassinio di Shahbaz Bhatti, ministro per le Minoranze religiose del Pakistan.

Martedì, 30 Agosto 2011 07:22

Il Gesù storico secondo Ratzinger

di Vito Mancuso

La libertà di ciascun evangelista nel narrare la figura di Gesù è il simbolo della libertà cui è chiamato ogni cristiano nel viverne il messaggio

di Luigi Bettazzi, Vescovo emerito di Ivrea

Bettazzi risponde alla intervista rilasciata da Luigi Negri a sostegno di Berlusconi e del suo governo.

36011. MODENA-ADISTA.  “Abbiamo bisogno di sentire l’eco delle parole di Gesù nelle parole dei Vescovi”: un gruppo di «cristiani della Chiesa di Modena» ha intitolato così la lettera indirizzata al vescovo della città, mons. Antonio Lanfranchi. La missiva, promossa all’inizio di febbraio dalla comunità cristiana di base del Villaggio Artigiano, nel giro di pochi giorni ha circolato moltissimo all’interno della diocesi, sostenuta e discussa da diversi gruppi ecclesiali, fuori e dentro le parrocchie.

Lunedì, 25 Luglio 2011 14:23

I cattolici e l'attuale momento politico

A proposito del rapporto tra chi si dichiara cristiano e la politica attuale

Cattolici, niente da dire ai "cesari" che ci governano?

«Ci rivolgiamo a tutti coloro che non hanno ancora rinunciato a sperare»: è con questo spirito rivolto al futuro che 143 teologi di Germania, Austria e Svizzera hanno pubblicato il 3 febbraio scorso una riflessione condivisa sulla Süddeutsche Zeitung, quotidiano di Monaco di Baviera.

Pagina 1 di 11

Search