Mondo Oggi

Visualizza articoli per tag: Mondo Oggi

Martedì, 10 Gennaio 2012 20:30

L’utopia frugale

«Un certo modello di società dei consumi è finito. Ormai l´unica via all´abbondanza è la frugalità, perché permette di soddisfare tutti i bisogni senza creare povertà e infelicità».

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico

E come risolvere la crisi

Pubblicato in Mondo Oggi - Economico
Etichettato sotto
Lunedì, 06 Febbraio 2012 18:36

Assicurazioni, la lobby più forte

Il governo Monti non ha toccato i loro privilegi e noi continueremo a pagare le polizze più care d'Europa.

Pubblicato in Mondo Oggi - Economico
Etichettato sotto



Il Santo Padre erige la Fondazione “Scienza e Fede – STOQ”, promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura e da alcune Pontificie Università Romane.

Pubblicato in Mondo Oggi - Ecclesiale
Etichettato sotto

Un lavoratore italiano su cinque si trova nella condizione di povertà:
    è la conseguenza della globalizzazione liberista ma anche di un
    sistema nazionale fortemente ineguale.
   

Pubblicato in Mondo Oggi - Economico
Etichettato sotto
Giovedì, 26 Gennaio 2012 11:55

O via le caste o si muore

Tutti ce l'hanno con i partiti, che in effetti hanno molte colpe.

Pubblicato in Mondo Oggi - Economico
Etichettato sotto
Sabato, 21 Gennaio 2012 19:58

I sette pilastri della saggezza

Per fronteggiare l'attuale orizzonte tecnopolitico europeo del governo Monti, ci vuole un pensiero altrettanto globale e onnicomprensivo di quello su cui essa si sostiene e motiva.

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Martedì, 17 Gennaio 2012 19:47

Euro: l’anno che sta arrivando

Per l’eurozona, il 2011 è stato un anno di scelte sbagliate e politiche miopi.

Pubblicato in Mondo Oggi - Economico
Etichettato sotto
Giovedì, 05 Gennaio 2012 16:49

Videocrazia e depoliticizzazione

Ciò che negli anni Settanta poteva circolare solo sotto forma di piano clandestino della P2, oggi è oggetto del normale dibattito pubblico ed è obiettivo auspicato di numerosi attori della scena politica e ciò non per effetto di macchinazioni occulte ma per l’incremento della depoliticizzazione di massa.

Pubblicato in Mondo Oggi - Geopolitico
Lunedì, 02 Gennaio 2012 19:41

Abolire la miseria

Il Trattato di Maastricht impone di non caricare le generazioni future di debiti contratti dalla presente generazione

Pubblicato in Mondo Oggi - Economico
Etichettato sotto

Search