Formazione Religiosa

Domenica, 19 Settembre 2004 19:48

Oltre il timore (Fausto Ferrari)

Vota questo articolo
(1 Vota)

Per secoli si è pensato all'esperienza religiosa e alla trasmissione di fede all'interno di una concezione di timore e paura: comportati bene altrimenti Dio ti punisce. Spesso ci si spingeva ad estreme affermazioni: Dio ti punisce, perciò...

Si trattava di una concezione che produceva un forte senso del dovere - una prassi di atti dovuti.

Oggi, dopo la critica radicale promossa da quelli che sono stati chiamati i "maestri del sospetto" (Marx, Nietzsche, Freud...), anche grazie alla mistica, possiamo imparare a percepirci in rapporto a Dio non sotto il segno del timore - del tremendum - ma per amore.

Possiamo capire che siamo amati e possiamo amare (anche nell'abisso della nostra "dannazione").

Ed è nell'incontro con il Dio che entra nella storia degli uomini - in Gesù Cristo - che possiamo andare oltre i nostri timori e le nostre paure. Oltre il nostro bisogno di sicurezza.

Fausto Ferrari

 

Letto 1911 volte Ultima modifica il Lunedì, 21 Maggio 2012 13:51
Fausto Ferrari

Religioso Marista
Area Formazione ed Area Ecumene; Rubriche Dialoghi, Conoscere l'Ebraismo, Schegge, Input

Search