Esperienze Formative

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 62

Visualizza articoli per tag: Esperienze Formative

Sabato, 21 Agosto 2004 09:08

Salmo 5

 

Lamentazione individuale

Con note di fiducia

 

        2 Porgi l’orecchio, Signore, alle mie parole:

        intendi il mio lamento.

Pubblicato in La Preghiera
Sabato, 21 Agosto 2004 09:08

Salmo 4

Canto di ringraziamento individuale. Salmo di fiducia.

 

Quando ti invoco, rispondimi,

Dio, mia giustizia:

dalle angosce mi hai liberato;

pietà di me, ascolta la mia preghiera.

Pubblicato in La Preghiera
Sabato, 21 Agosto 2004 09:06

Salmo 3

Lamentazione individuale. Salmo di fiducia

2 Signore, quanti sono i miei oppressori!

Molti contro di me insorgono.

3 Molti di me vanno dicendo:

“Neppure Dio lo salva! ”.

Pubblicato in La Preghiera
Sabato, 21 Agosto 2004 09:05

Salmo 2

Salmo reale, messianico 

 

1 Perché le genti congiurano,

perché invano cospirano i popoli?

Pubblicato in La Preghiera
Sabato, 21 Agosto 2004 09:05

Salmo 1

 

 Salmo sapienziale
Didattico morale

 

1 Beato l’uomo che non segue il consiglio degli empi,

        non indugia nella via dei peccatori

        e non siede in compagnia degli stolti;

Pubblicato in La Preghiera
Venerdì, 20 Agosto 2004 10:34

Per sperimentare concretamente

 

 Vi proponiamo, cari visitatori, alcune linee per sperimentare concretamente, nella preghiera personale, le Ore delle Lodi e del Vespro.

    La prima cosa da fare, facilissima, è procurarsi, un libretto che presenti appunto gli schemi delle Ore per i vari giorni della settimana.

 

Pubblicato in La Preghiera
Venerdì, 20 Agosto 2004 10:34

I salmi, preghiera cristiana

I salmi, preghiera cristiana

Qualche altra annotazione concreta. Sapete che l’intelaiatura fondamentale dell’ufficio divino sono i salmi. Può essere quasi che la Chiesa abbia organizzato la sua preghiera ufficiale con testi prevalentemente presi dalla Antico Testamento. Ci sono alcuni che oggi contestano questo fatto.

Pubblicato in La Preghiera
Venerdì, 20 Agosto 2004 10:32

I due cardini dell’Ufficio: lodi e vespri

 

   

 

Le lodi si collocano al mattino.

Il mattino è il momento in cui la luce torna a splendere, la natura si ridesta, si rimette in moto.

 

Pubblicato in La Preghiera
Venerdì, 20 Agosto 2004 10:32

Cristo prega con noi, in noi, per noi

   

Cominciamo dalla prima. È una preghiera di Cristo.

    E qui vi leggo una brevissima espressione del Concilio, nella Costituzione liturgica.

 

    La Sacrosanctum Concilum dice così al N. 83: “Gesù, prendendo la natura umana, ha introdotto in questo esilio terrestre quell’inno che viene eternamente cantato nelle sedi celesti”. Qui c’è tutta la teologia dell’Opus Dei. Cerchiamo di capire queste parole.

Pubblicato in La Preghiera
Venerdì, 20 Agosto 2004 10:31

Le ore e la preghiera continua



 P. Franco Gioannetti ci propone, sul tema: "Liturgia delle Ore"

 

Pubblicato in La Preghiera

Search